Attualità

Agricoltura, Regione Campania pubblica bandi per 38,8 milioni

Alfieri: Fin ora 80 milioni di risorse per imprese agroalimentare

Comunicato Stampa

12 Luglio 2018

alfieri

La Regione Campania ha pubblicato due nuovi bandi di attuazione del PSR per complessivi 38,8 milioni di euro.

Con il bando della tipologia 4.2.1, la Regione ha stanziato 34,3 milioni di euro per i progetti di investimento delle imprese agroindustriali riguardanti le attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli che afferiscono a filiere produttive strategiche per la Campania (ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo-olearia, cerealicola, carne, lattiero-casearia, piante medicinali e officinali).

Nel dettaglio, 28,3 milioni del bando finanzieranno le domande relative ai progetti aziendali che riguardano i prodotti agricoli in entrata/uscita ricompresi nell’Allegato I del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea). I restanti 6 milioni sono destinati esclusivamente ai progetti relativi ai prodotti in uscita della filiera cerealicola non ricompresi nell’Allegato.

“Grazie a questo bando – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – salgono a complessivi 80 milioni le risorse che abbiamo messo in campo per rendere più moderne e competitive le imprese agroalimentari, punta di diamante della nostra economia e settore trainante delle produzioni agricole della Campania. Finanziamo i progetti di investimento, sostenibili dal punto di vista ambientale e in una logica di integrazione con il comparto primario, che mirano a migliorare la prestazione globale delle aziende agroindustriali mediante l’introduzione di innovazioni di processo e prodotto nonché la realizzazione o l’ampliamento degli impianti di trasformazione”.

Il termine ultimo per il rilascio delle domande di sostegno sul Portale SIAN è fissato per il 5 novembre, ore 16.00.

Approvato anche il bando della tipologia di intervento 10.2.1, che mette a disposizione degli enti di ricerca in possesso di specifici requisiti 4,5 milioni di euro per realizzare progetti dedicati alle risorse genetiche vegetali (RVG) autoctone nell’ambito della più articolata strategia della Regione Campania a tutela della biodiversità.

Tra l’altro, sono finanziabili le azioni volte alla conservazione delle varietà vegetali a rischio di estinzione ed iscritte nell’apposito Repertorio Regionale poste in essere da enti di ricerca, aziende sperimentali regionali, enti pubblici territoriali, orti botanici, scuole agrarie e istituti superiori agrari ed altri soggetti con il coinvolgimento attivo degli agricoltori custodi iscritti nell’apposito Elenco regionale.

Il bando prevede che le azioni di conservazione e caratterizzazione possono essere estese anche alle numerose varietà vegetali non a rischio di estinzione, tra cui quelle inserite nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, con l’intento di individuare le più idonee a contribuire allo sviluppo dei territori.

“Con questo bando – conclude Alfieri – puntiamo non solo alla conservazione, ma anche a favorire una più ampia valorizzazione ed utilizzazione del nostro straordinario patrimonio di biodiversità vegetale per creare filiere produttive in grado di generare, col tempo, lavoro e reddito soprattutto per le giovani generazioni”.

Il termine ultimo per il rilascio delle domande sul Portale SIAN è fissato per il 20 settembre 2018, ore 16.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home