Cronaca

Sanità: nel Cilento è caos soccorsi. La beffa della guardia medica

Ancora caotica la situazione sanitaria nel Cilento. Ieri operatori del 118 costretti agli straordinari. Intanto è stata presentata un'interrogazione parlamentare sull'emergenza sanitaria sul territorio.

Ernesto Rocco

19 Luglio 2015

Pronto soccorso

Ancora caotica la situazione sanitaria nel Cilento. Ieri operatori del 118 costretti agli straordinari. Intanto è stata presentata un’interrogazione parlamentare sull’emergenza sanitaria sul territorio. 

AGROPOLI. Questo che si sta vivendo è il primo vero week end critico per le emergenze sanitarie. La macchina dei soccorsi, ancora una volta, è stata chiamata agli straordinari per poter rispondere alle esigenze del comprensorio e con l’afflusso di turisti e l’aumento delle utenze, nell’Alto Cilento la situazione è diventata ancora più caotica.

Senza l’ospedale di Agropoli a registrare i problemi maggiori sono stati il Psaut del comune cilentano e il Saut di Santa Maria di Castellabate. Turni massacranti per i sanitari costretti ad un via vai per soccorrere i pazienti e trasportarli poi nei vari ospedali: i tempi di percorrenza, infatti, sono notevoli per raggiungere le destinazioni, vista la dismissione del nosocomio più vicino e per questo i mezzi di soccorso non fanno in tempo a tornare alla base che già devono uscire nuovamente per un’altra emergenza. La situazione è al collasso e il rischio che prima o poi i ritardi possano nuovamente costare la vita a qualcuno è alto.

Ulteriore beffa è rappresentata dai punti di guardia medica turistica, aperti soltanto dal lunedì al venerdì e non nei week end, giorni di maggiore afflusso. Così Saut e Psaut, oltre a dover prestare i soccorsi in esterna con le ambulanze, sono costretti ad accogliere molte persone che hanno necessità di cure o medicazioni, che non hanno nessun altro medico a cui rivolgersi.

Intanto il Senatore Franco Cardiello (FI), ha proposto una nuova interrogazione sul nosocomio agropolese al Ministro della Salute nella quale si chiede di sollecitare la Regione Campania a risolvere l’emergenza sanitaria nel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home