Cilento

Camerota: tiene banco la questione Soget dopo la sentenza del Tar Campania del 26 giugno scorso

Laino fa sapere: "curiosi di verificare quali provvedimenti adotterà il sindaco Scarpitta contro la Soget"

Omar Domingo Manganelli

12 Luglio 2018

CAMEROTA. Secondo quanto stabilisce una sentenza del Tar Campania datata 26 giugno 2018, la Soget potrebbe avere le ore contate. La sentenza, infatti, rischia di scatenare un effetto domino in tanti comuni dove la nota società di riscossione dei tributi gestisce il servizio. Interessato da vicino è anche il Comune di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

E ad alzare la voce dai banchi dell’opposizione ancora una volta, ci ha pensato il consigliere di opposizione Orlando Laino che, a nome di tutto il gruppo “Viva Camerota” si prepara a inoltrare una segnalazione al sindaco Scarpitta, al segretario comunale e al revisore dei conti per chiedere “quali provvedimenti si vorranno adottare” alla luce dei fatti recentemente accaduti. Tutto è iniziato da una sentenza recente del Tribunale amministrativo della Campania, che, ha respinto il ricorso della Soget contro il comune di Torre Annunziata che aveva escluso la stessa dalla partecipazione alla gara per l’affidamento della riscossione dei tributi locali. Motivo?

La Soget all’atto di presentare la documentazione necessaria per partecipare alla procedura di gara avrebbe omesso di dichiarare “tutte le situazioni ed eventi potenzialmente rilevanti ai fini del possesso dei requisiti di partecipazione e, piu precisamente, per non aver dichiarato quanto ad una penale contrattuale irrogatole dal comune di Salerno, nell’anno 2016, che il provvedimento era stato iscritto nel casellario dell’Anac”. Il Tar Campania, dunque, ha confermato l’esclusione della Soget per ‘dichiarazione non veritiera’.

Ed è qui che Orlando Laino affonda il colpo: “Appare ormai ineludibile la nuova iscrizione nel casellario Anac come richiesto dal comune di Torre Annunziata, per falsa dichiarazione, che comporterebbe in conseguenza l’interdizione della Soget, per mancato possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del codice degli appalti, per ben due anni dalla partecipazione alle gare”. Poi Laino analizza il ruolo del Comune di Camerota nella querelle riguardante la Soget: “Bisogna partire dalla sentenza del consiglio di Stato n°5/2015 che con chiarezza esplicita come i requisiti richiesti in capo all’esecutore dei contratti per la partecipazione alle gare debbano rimanere validi per l’intera durata dell’appalto, e non solo per il periodo necessario ad espletare le procedure per la partecipazione agli appalti”. Dunque, la Soget alla luce della sentenza del Tar, e secondo quanto segnalato dal gruppo Viva Camerota, non avrebbe più i requisiti dichiarati nel momento in cui ha vinto la gara d’appalto nel comune cilentano. Ed ora, cosa potrà accadere? “Il nostro dovere di gruppo di opposizione – continua Laino – è come sempre quello di segnalare ed evidenziare ciò che riteniamo sbagliato o dannoso per i cittadini, ma onestamente oggi non si possono più chiudere gli occhi di fronte a questa situazione. Pertanto chiediamo al sindaco, al segretario comunale e al revisore dei conti di assumere provvedimenti immediati, in conseguenza dei fatti, gravissimi,da noi segnalati”.

In conclusione Laino avverte: “Come abbiamo fatto nella vicenda del depuratore, anche oggi chiediamo che venga posta fine ad una situazione di dubbia legalità e che tanti danni sta causando alla cittadinanza e alle imprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home