Cilento

Sicurezza e legalità, cerimonia di premiazione dei cortometraggi al Linora Village

L'iniziativa il prossimo venerdì 13 luglio

Comunicato Stampa

12 Luglio 2018

Linora Village

Si terrà nella Città dei Templi la seconda edizione del Festival del Cortometraggio “Legalità in Corto”, ideato nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”, che da anni vede impegnato numerosi studenti della provincia salernitana e non solo.

InfoCilento - Canale 79

Saranno premiati venerdì sera (13 luglio) alle 20.30, presso il Lin•ora Village di Capaccio Paestum, i sei cortometraggi vincenti realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado degli istituti scolastici salernitani che hanno aderito al progetto.

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA SERATA:

Ore 20.30 – Inizio manifestazione – Presenta Antonio Vuolo, Rosita Di Palma e Anna Vairo.

Interventi:

  • Cav. Francesco Palumbo, Sindaco di Capaccio Paestum;
  • Sante Massimo Lamonaca: Giudice Onorario – Esperto in Criminologia Clinica – Responsabile dell’osservatorio per la Cultura alla legalità – Ideatore del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
  • Proiezione trailer “LEGALITÀ IN CORTO”;
  • Proiezione del video promozionale sulla legalità, realizzato con la collaborazione delle aziende del Comune di Capaccio Paestum;
  • Proiezione del 1° cortometraggio “TIMELESS” (Realizzato dall’ISPAR” Capaccio Paestum – Piranesi) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento Rosario Pingaro – Presidente BCC Capaccio Paestum;
  • Proiezione del 2° cortometraggio “REWIND” (Istituto comprensivo San Gregorio Magno) che ha preso parte al progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018” ;
  • IIntervento Dottoressa Elena Guarino, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Salerno;
  • Esibizione canora del Soprano Maria Pia Garofalo accompagnata dal pianista Maria Rosaria Iuliano;
  • Proiezione del 3° cortometraggio “INVISIBLE” (Scuola secondaria di primo grado –San Tommaso D’Aquino di Mercato San Severino – SA) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
  • Intervento Michele Sarno, Presidente della Camera Penale Salernitana;
  • Proiezione del 4° cortometraggio “FOLLOWER” (Istituto comprensivo “Antonio Genovesi” di San Cipriano Picentino SA – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • IIIntervento Alessandro Bisogno, Sindaco del consiglio comunale dei ragazzi;
  • Compagnia “Ultimi teatro” – Spettacolo contro il fenomeno del bullismo: “Credo nell’amicizia, bullismo no stop”. Interpreti: Vincenzo Magliano, Ludovico Iuliano, Carmela De Luca, Cristina Comunale, Angela Quaglia, Enza Antico, Lorena Domini.
  • Proiezione del 5° cortometraggio “SPLIT SCREEN” (Istituto comprensivo “Sicignano degli Alburni” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento Don Aniello Manganiello, sacerdote campano da anni impegnato contro la camorra, ha fondato l’associazione “Ultimi”, che promuove iniziative per diffondere la cultura della legalità, soprattutto fra i più giovani, a Napoli, in Campania e in molte altre zone del nostro Paese;
  • Proiezione del 6° cortometraggio “BACK TO THE PAST” (Istituto comprensivo “Benedetto Croce – Flumeri (AV)” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento – Luca Moltisanti, regista film makerdel progetto legalità;
  • Proiezione video fuori concorso realizzato dal “Liceo scientifico Piranesi” di Capaccio Paestum che ha partecipato al concorso riservato alle scuole superiori: “PROGETTO A SCUOLA DI CINEMA RACCONTANDO UN MONUMENTO”;
  • Intervento Franco Sica, Assessore allo Sport e Istruzione del Comune di Capaccio Paestum;
  • Chiusura manifestazione con l’esibizione un gruppo folkloristico – Gruppo Cordace – “Danze Popolari del Sud Italia e Danze del Mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Torna alla home