Attualità

Trenitalia promuove Agropoli: mare cristallino, storia millenaria, sapori autentici

Invito a migliaia di viaggiatori a visitare la città

Carmela Di Marco

12 Luglio 2018

«Che fai nel weekend? Tempo di spettacoli e di vita all’aria aperta: lungo le coste e nei nostri centri storici l’estate italiana si trascorre tra concerti, mostre, attività sportive e relax. Vuoi perderti tutto questo?».

Così Trenitalia si è rivolta – tramite la sua newsletter – a migliaia di clienti per promuovere i viaggi con l’alta velocità verso le località turistiche italiane. Tra le proposte per il weekend, importanti appuntamenti musicali come l’Umbria Jazz, Rock in Roma e Caccamo Sundays Festival al Castello; una tappa all’acqua park di Rossano; oppure località costiere come il litorale abruzzese, Monopoli in Puglia ma soprattutto Agropoli. La città del Cilento è tra quelle suggerite per godere di “un mare cristallino insignito ogni anno della Bandiera Blu, la natura protetta patrimonio dell’Unesco, la storia millenaria, i sapori autentici di una tradizione enogastronomica apprezzata in tutto il mondo”.

“Ad Agropoli, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a poco più di un’ora di treno da Napoli, vive una comunità che ha fatto del suo mare motivo di orgoglio e di lavoro quotidiano con servizi turistici efficienti. In una cittadina ricca di storia, importante attrazione culturale è il Castello Angioino Aragonese che si erge maestoso sul promontorio incastrandosi con il vertice nel borgo antico”, è il messaggio di Trenitalia ai suoi viaggiatori.

Agropoli, insieme a Vallo della Lucania, Palinuro e Sapri è tra le località che dallo scorso giugno sono divenute fermata del Frecciarossa grazie ad un accordo tra Trenitalia e Regione Campania. Il servizio sarà attivo anche per il 2019: due le corse giornaliere (una di andata e una di ritorno da Milano al Cilento) il venerdì, il sabato e la domenica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home