Cilento

A Pagliarole, frazione di Omignano, una caccia al tesoro straordinaria

L'iniziativa il prossimo 13 luglio

Redazione Infocilento

11 Luglio 2018

Caccia al tesoro

Si terrà venerdì 13 luglio alle ore 21 la caccia al tesoro organizzata dal Bar Friends di Pagliarole frazione di Omignano  .La manifestazione giunta alla quarta edizione ha come scopo quello di far conoscere il piccolo borgo cilentano che sorge a 52 metri sul livello del mare e conta circa 300 abitanti. Gli organizzatori sono i coniugi  Luca e Lucia Cuoco del Bar Friends, supportati dall’associazione Pagliarolese presieduta da Giuseppe Lettieri e Antonello Chiera di Pagliarole.

Il Bar Friends punto di ritrovo non solo degli abitanti del luogo ma anche dei comuni limitrofi mira alla promozione della contrada ricca di storia. Dalla loro idea nasce una caccia al tesoro straordinaria che vede protagoniste  una quarantina di squadre con circa 200 partecipanti. Pagliarole ,grazie alla sua posizione geografica e alla vicinanza al ponte sulla fiumarella di Santa Lucia, detto ponte della barracca, era un crocevia di collegamenti che hanno consentito gli spostamenti di molte famiglie dalle pendici del Monte Stella, alla pianura. Il “toponimo” Pagliarole si collega alla vita che boscaioli e contadini conducevano nel passato, alle modeste casette dette pagliare che un tempo venivano usate come riparo da chi si occupava della produzioni di carboni.

L’idea della caccia al tesoro ci dice Lucia: -nasce dal passato e dai sacrifici dei nostri padri per pensare ad un futuro diverso .Nell’epoca dove i Social ed internet fanno da padroni, riscoprire giochi della nostra tradizione fa la differenza .Incontrarci per ritrovare le nostre radici, per passare una serata all’insegna della ludica spensieratezza in un posto lontano dai grandi centri, ma non per questo privo di riferimenti e valori importanti-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home