Attualità

Taglio di 50 posti letto all’azienda “Ruggi” di Salerno per il periodo estivo

L’appello al ministro Grillo: L’azienda è un’eccellenza del Sud, Governo aiuti la direzione generale a garantire i livelli di assistenza

Comunicato Stampa

11 Luglio 2018

Ospedale Ruggi

“Un’azienda come quella del “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” non può permettersi la perdita di 50 posti letto nei mesi estivi. Il ministro della Salute, Giulia Grillo, intervenga subito per dare dignità alla comunità salernitana”. Così Mario Polichetti, sindacalista della Fials provinciale, alla notizia diramata dall’Azienda ospedaliera universitaria della riduzione di 50 posti letto nei mesi estivi. “Sicuramente le difficoltà sono tantissime e lo capiamo”, ha detto, “ma non si può accettare che questa notizia passi sotto silenzio, mascherata per evitare di scuotere le coscienze. A cosa servono le nuove assunzioni, che pur vengono fatte e sono importanti, se poi i posti letto durante i mesi estivi diminuiscono. La riduzione 50 unità non assolutamente sottovalutata. A soffrirne, ovviamente, sono i plessi secondari come Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino e Ravello. Quest’ultimo, che dovrebbe essere l’ospedale di eccellenza del “Ruggi” per la posizione in cui si trova, non riesce a trovare una valorizzazione definitiva. Nessuna polemica con l’attuale gestione della direzione generale, ma sul tema della sanità non possiamo assolutamente minimizzare la perdita di posti letto come se fosse un fatto normale. Quando arriverà qualcuno che dovrà ricoverarsi cosa diremo? Che gli accorpamenti o le ferie ci rendono impossibile garantire il diritto alla salute? E’ inaccettabile non garantire i livelli di assistenza standard”.

Da qui, l’appello a Giulia Grillo, ministro della Salute, in visita oggi in alcuni ospedali nel Salernitano. “L’azienda “Ruggi” è un’eccellenza per tanti versi e questo è riconosciuto dalla comunità scientifica oltre che dai suoi utenti. Il Governo deve preservare questa risorsa, a maggior ragione perché nasce in Sud che il premier Giuseppe Conte ha definito importante per il rilancio dell’intero Paese”, ha spiegato Polichetti. “La dottoressa Grillo sia da supporto alla Regione Campania e all’attuale direzione generale del “Ruggi” per un progetto sulla sanità che non sia basato solo su tagli ragionieristici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home