Eventi

Tutto pronto per la Premiazione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio

Appuntamento il prossimo 15 luglio

Omar Domingo Manganelli

10 Luglio 2018

Tutto pronto per la Premiazione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, che si terrà domenica 15 luglio, in Piazza Convento Sant’Antonio a Capaccio capoluogo. La manifestazione sarà aperta, alle ore 20:30, con l’esibizione delle Majorettes di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

“Il Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, – come ci conferma il suo ideatore Raffaele Agresti -, è nato con l’obiettivo di appassionare il pubblico alla lettura, attraverso la conoscenza della produzione letteraria contemporanea e l’incontro personale con gli autori, trasmettendo l’amore per la cultura letteraria. Sono stati mesi intensi di lavoro, intrecciando rapporti e consolidando amicizie con scrittori e case editrici, ponendo le basi per nuove edizione dell’evento, proiettando il Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, con il sostegno organizzativo ed economico del Comune di Capaccio Paestum, a diventare un punto di riferimento nell’ambito dei Festival dei Libri in Italia. Si sono succeduti a partire da marzo, quattro appuntamenti con autori già affermati, come Piera Carlomagno, Antonio Lanzetta e Rocco Papa, e una scrittrice emergente Michelle Grillo, i quali hanno coinvolto il pubblico e gli addetti ai lavori”.

Con la premiazione del Vincitore del 15 luglio prossimo, si chiude la prima edizione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum.

“È arrivata l’ora dei ringraziamenti – prosegue Agresti – e non posso non partire dagli autori, che hanno subito creduto nell’Evento, Piera Carlomagno, Rocco Papa, Antonio Lanzetta e Michelle Grillo, e le loro Case Editrici, Centauria, Runa Editrice, La Corte Editore, Alessandro Polidoro Editore, che con la loro presenza hanno dato lustro al Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum. Inoltre ringrazio l’associazione Agorà dei Liberi, che con me ha organizzato l’evento, in modo particolare la Presidente Antonia Franco, Silvia Cestaro, Chiara Sabia, e il Presidente onorario Angelo Fasano, che mi hanno supportato e sopportato in questi mesi. Infine, un ringraziamento speciale va ai componenti della Commissione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, che con il loro contributo, umano e professionale hanno contribuito alla buona riuscita dello stesso, il presidente Alfonso Amendola, Professore Universitario, sempre pronto a dare consigli nei momenti di difficoltà, Milva Carrozza, oltre ad avermi sopportato, ha diretto in modo impeccabile le quattro serate dell’Evento, Maria Rosaria Voccia, la nostra Addetto Stampa, direttore responsabile del settimanale di informazione on line 7Salerno, Mario Tirino, Professore Universitario e Consulente Editoriale e l’Assessore Claudio Aprea, che non ci ha mai fatto mancare il sostegno del Comune di Capaccio Paestum. Un ringraziamento particolare va a VitoFranco&Figli Ottici dal 1970, che hanno messo a disposizione i premi da consegnare ai partecipanti al Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum. Nel salutarvi colgo l’occasione per darvi appuntamento alla seconda edizione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, grazie a tutti, – ha concluso un emozionato Agresti -“.

Programma
– Ore 20:30 – Apertura Premiazione con l’Esibizione Majorettes di Capaccio Paestum;
– Ore 21:00 – Saluti istituzionale dr. Claudio Aprea Assessore alla Cultura Comune di Capaccio Paestum, seguirà intervento del Prof. Universitario Alfonso Amendola, Presidente Commissione Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum e della Presidente dell’Associazione “Agorà dei Liberi” Antonia Franco;
– Ore 21:30 – Inizio interviste agli Autori a cura di Milva Carrozza, operatrice culturale;
Ore 23:00 – Premiazione Vincitore.

Saranno presenti gli Autori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home