Eventi

Ambiente e Legalità: se ne parla a Buonabitacolo con il Procuratore Antimafia Cafiero De Raho e Katia Ricciarelli

Una riflessione dopo il tragico omicidio di Antonio Alexander Pascuzzo

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

Buonabitacolo

White Event. Una giornata dedicata all’ambiente e alla leglaità. L’iniziativa è in programma a Buonabitacolo per sabato 14 luglio. L’appuntamento è organizzato dalla Pro Loco per discutere e riflettere dopo il terribile omicidio del giovane Antonio Alexander Pascuzzo. Per l’occasione saranno presenti autorità civili, militari e del mondo dello spettacolo. Tra gli invitati spiccano il Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho e l’artista Katia Ricciarelli, per quella culturale.

“Si tratta di un evento davvero unico e tutta la cittadinanza è chiamata a partecipare”, ha detto il sindaco Giancarlo Guercio. All’iniziativa era stato invitato anche il Ministro per la Giustizia Alfonso Bonafede il quale, nell’annunciare di essere impossibilitato a raggiungere Buonabitacolo, ha mostrato compiacimento per l’iniziativa. “Ci tenevo a esprimerle il mio apprezzamento per la bella iniziativa che l’Amministrazione comunale da lei guidata ha promosso – ha scritto al primo cittadino – In particolare condivido, nell’impostazione che avete voluto dare a questa giornata, la stretta relazione tra giustizia e ambiente che avete scelto di mettere in risalto. Si tratta, infatti, di un legame che troppo spesso si tende colpevolmente a sottovalutare e che, invece, merita di essere valorizzato. Legalità e sostenibilità ambientale, camminano di pari passo, prosperano o deperiscono insieme. Non vi può essere piena tutela del patrimonio naturale senza un effettivo rispetto delle regole di cui una comunità si dota. Il vostro messaggio di impegno civico, inoltre, si inserisce perfettamente nello sforzo di cambiamento e di partecipazione attiva e consapevole che è imprescindibile per realizzare un percorso di crescita culturale, economica e sociale per il Paese intero e per il Meridione in particolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home