Attualità

Sicurezza e legalità, cerimonia di premiazione dei cortometraggi al Linora Village

L'appuntamento è in programma venerdì 13 luglio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2018

Linora Village

Si terrà nella Città dei Templi la seconda edizione del Festival del Cortometraggio “Legalità in Corto”, ideato nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”, che da anni vede impegnato numerosi studenti della provincia salernitana e non solo.

Saranno premiati venerdì sera (13 luglio) alle 20.30, presso il Lin•ora Village di Capaccio Paestum, i sei cortometraggi vincenti realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado degli istituti scolastici salernitani che hanno aderito al progetto.

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA SERATA:

Ore 20.30 – Inizio manifestazione – Presenta Antonio Vuolo, Rosita Di Palma e Anna Vairo.

Interventi:

Dott. Cav. Francesco Palumbo, Sindaco di Capaccio Paestum;
Dott. Sante Massimo Lamonaca: Giudice Onorario – Esperto in Criminologia Clinica – Responsabile dell’osservatorio per la Cultura alla legalità – Ideatore del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
Proiezione trailer “LEGALITÀ IN CORTO”;
Proiezione del video promozionale sulla legalità, realizzato con la collaborazione delle aziende del Comune di Capaccio Paestum;

Proiezione del 1° cortometraggio “TIMELESS” (Realizzato dall’ISPAR” Capaccio Paestum – Piranesi) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
Intervento Ing. Rosario Pingaro – Presidente BCC Capaccio Paestum;
Proiezione del 2° cortometraggio “REWIND” (Istituto comprensivo San Gregorio Magno) che ha preso parte al progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018” ;
IIntervento Dottoressa Elena Guarino, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Salerno;
Esibizione canora del Soprano Maria Pia Garofalo accompagnata dal pianista Maria Rosaria Iuliano;
Proiezione del 3° cortometraggio “INVISIBLE” (Scuola secondaria di primo grado –San Tommaso D’Aquino di Mercato San Severino – SA) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
Intervento Avv. Michele Sarno, Presidente della Camera Penale Salernitana;
Proiezione del 4° cortometraggio “FOLLOWER” (Istituto comprensivo “Antonio Genovesi” di San Cipriano Picentino SA – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;

IIIntervento Alessandro Bisogno, Sindaco del consiglio comunale dei ragazzi;

Compagnia “Ultimi teatro” – Spettacolo contro il fenomeno del bullismo: “Credo nell’amicizia, bullismo no stop”. Interpreti: Vincenzo Magliano, Ludovico Iuliano, Carmela De Luca, Cristina Comunale, Angela Quaglia, Enza Antico, Lorena Domini.

Proiezione del 5° cortometraggio “SPLIT SCREEN” (Istituto comprensivo “Sicignano degli Alburni” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
Intervento Don Aniello Manganiello, sacerdote campano da anni impegnato contro la camorra, ha fondato l’associazione “Ultimi”, che promuove iniziative per diffondere la cultura della legalità, soprattutto fra i più giovani, a Napoli, in Campania e in molte altre zone del nostro Paese;
Proiezione del 6° cortometraggio “BACK TO THE PAST” (Istituto comprensivo “Benedetto Croce – Flumeri (AV)” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
Intervento – Luca Moltisanti, regista film makerdel progetto legalità;

Proiezione video fuori concorso realizzato dal “Liceo scientifico Piranesi” di Capaccio Paestum che ha partecipato al concorso riservato alle scuole superiori: “PROGETTO A SCUOLA DI CINEMA RACCONTANDO UN MONUMENTO”;

Intervento Dott. Franco Sica, Assessore allo Sport e Istruzione del Comune di Capaccio Paestum;

Chiusura manifestazione con l’esibizione un gruppo folkloristico – Gruppo Cordace – “Danze Popolari del Sud Italia e Danze del Mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home