Attualità

Sanità, sindacati attaccano: Roccadaspide e Vallo in crisi, Agropoli inutile

Ronca (Fsi Usae) fa il punto sugli ospedali

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

La situazione della sanità nell’area a Sud di Salerno e in particolare nel Cilento si fa sempre più critica e a peggiorare la situazione l’addio del dg Antonio Giordano. È quanto sostiene Roberto Ronca, Delegato Fsi Usae, che fa un riepilogo della situazione degli ospedali, a cominciare da Roccadaspide.

“Qui, dopo l’aver completato i lavori urgentissimi del Pronto soccorso, si sta assistendo ad uno spopolamento programmato delle attività con la chiusura del reparto di cardiologia, e le prossime chiusure di radiologia e medicina tanto da portare il Distretto al trasferimento presso la struttura ospedaliera per non fargli perdere motivazioni di esistenza , naturalmente nel silenzio totale di tutti, sindaci, associazioni, comitati, sindacati locali”. “Eppure – ricorda Ronca – Giordano aveva accelerato tali lavori con impegni di spesa extra, che fanno capire che quando si vuole si risolve in 24 ore addirittura dichiarando che in sanità la tempestività è fondamentale, proprio quella tempestività usata per il P.O. San Luca di Vallo della Lucania dove, ancora oggi dopo circa due anni di gestione Giordano, non sono partiti i lavori di ristrutturazione della facciata programmati dal vecchio Direttore Squillante, non hanno completato i lavori del reparto di Emodinamica, non hanno ancora installato la famigerata Tac attesa da tempi lontani, per non parlare della carenza atavica di personale medico ed infermieristico su cui proprio Giordano si recò due volte al P.O. San Luca dichiarando candidamente il fallimento della sua politica di reclutamento che non avrebbe portato alcun rinforzo al nosocomio Vallese che ancora oggi si regge solo sulla professionalità, sullo spirito di appartenenza e sull’attaccamento al lavoro degli operatori sanitari ancora presenti, fin quanto durano”

Non mancano perplessità su Agropoli: “qualcuno ci spiegasse il significato del reparto di medicina del P.O. di Agropoli, fuori dall’emergenza, che tiene impegnati alcuni infermieri forse più utili al P.O. San Luca di Vallo comportando solo un’inutile sosta prima che il paziente, arrivato col proprio mezzo venga dirottato presso altre strutture dove poi va anche ad occupare un eventuale posto letto e lasciandoci sempre il dubbio: Ma come si fa ad essere ricoverati nel reparto ad Agropoli?”.

Ronca, poi, interviene anche sui licenziamenti degli operai Dussmann Service che si occupano del servizio mensa. In questo caso il sindacalista attacca la politoca:” stiamo assistendo al comportamento non responsabile della Dussmann Service che ha annunciato il licenziamento o riposizionamento di 11 unità lavorative nel Cilento senza trovare nessuno, politici, sindaci, Direttori e/o Commissari Asl che si oppongano a tale annuncio chiedendo chiarimenti e cercando di trovare soluzioni”.

“Inoltre – prosegue – stiamo assistendo alla consegna dolorosissima degli impianti e manutenzioni di tutta l’Asl Salerno alla cordata Gesta-Cecchini che stanno lasciando per strada molti servizi appaltati senza lavoro, con tanto di dipendenti nell’ambito sud che rischiano di restare disoccupati nel silenzio di organi politici territoriali e associazioni”.

Infine accuse anche sul Servizio “La Salute in riva”: “nessuno si chiede come sono stati assoldati e come saranno retribuiti gli operatori delle Associazioni che per due mesi presenzieranno sotto i gazebo sulle spiagge dove l’Asl Salerno ha fornito solo i defibrillatori; certamente guadagneranno di più i vu cumprà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home