Attualità

Pertosa, Negro Festival ’15: dal 21 al 23 agosto con un nome d’eccezione, De Gregori

Redazione Infocilento

18 Luglio 2015

La XXesima edizione del Negro Festival di Pertosa – Auletta si preannuncia straripante. Il 21 Agosto ad aprire la kermesse ci sarà il “Principe” Francesco De Gregori con VivaVoce Tour. Poi Orchestra di Tamorre e Putipù, Raiz e Mesolella e Les Tambours du Bronx.

Prende forma il Negro Festival di Pertosa – Auletta, giunto ormai alla ventesima edizione. Con delibera comunale del 13 Luglio 2015 sono ormai resi noti i protagonisti della manifestazione musicale e culturale che da ormai ben vent’anni anima Pertosa e le sue famosissime grotte.
Il Negro, in ossequio alla sua tradizionale vena etnica, verterà quest’anno sul tema delle “Radici – La musica del Futuro Antico”. La rassegna musicale e culturale avrà luogo nel comune di Pertosa nei giorni 21 – 22- 23 Agosto 2015 e, anche quest’anno, il direttore artistico sarà l’esperto Dario Zigiotto.Questo il programma della manifestazione:
– Venerdì 21 Agosto ad aprire la serata sarà la napoletana Flo (Floriana Cangiano), vincitrice del premio Parodi; si proseguirà conil quintetto milanese gospel – jazz degli Alti & Bassi e si raggiungerà l’apice della serata (e probabilmente dell’intera rassegna) con Francesco De Gregori il quale si esibirà live cantando i brani più celebri della sua carriera, raccolti nell’album Vivavoce;

– Sabato 22 Agosto si comincerà con la musica contemporanea e jazz d’avanguardia di Tommaso & Ensemble Dissonanzen per continuare poi con Baro Drom Orkestar e chiudere con l’Orchestra di Tamorre e Putipù;

-calerà il sipario, invece, Domenica 23 Agosto con Raiz e Mesolella, Capone & Bunget&Bang e gli internazionali Les Tamborus du Bronx, musicisti di grande prestigio internazionale provenienti dalle periferie di Nevers in Francia che con i loro bidoni metallici suonati alla maniera dei tamburi africani costituiscono fenomeno artistico senza paragoni, capace di mescolare una tradizione di provenienza tribale, africana, con l’immagine dura, estrema della civiltà industriale.

Il Negro Festival costituirà inoltre un’ottima occasione per effettuare delle piacevoli escursioni nelle suggestive grotte di Pertosa, unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi verso il cuore della montagna.
Non mancherà, in ultimo, la cornice gastronomica che offrirà a tutti la possibilità di assaporare i tipici prodotti locali.

de greg

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home