Cilento

Camerota: lavori al Lido Del Poggio, ancora polemiche

lido del poggio

Redazione Infocilento

6 Luglio 2018

CAMEROTA. Clima rovente tra maggioranza e opposizione. Nella giornata di ieri il capogruppo della minoranza, Pier Paolo Guzzo, aveva annunciato soddisfazione per la presunta sospensione dei lavori in località Lido Del Poggio per il depuratore. Le opere, infatti, stavano creando disagi ai bagnanti. Nel pomeriggio, però, gli interventi sono riprese ed ecco la nuova polemica sulla quale è intervenuto il sindaco Scarpitta.

“A distanza di 24 ore, siamo di nuovo qui a raccontare al popolo di Camerota un’altra verità – esordisce Scarpitta – Il capogruppo di minoranza si vanta sui social di aver fatto sospendere i lavori in mare in località Lido del Poggio avendo ottenuto l’ok da parte delle autorità competenti e, addirittura, si prende il lusso di dare consigli. Dopo poche ore, succede una cosa abbastanza strana. Il capogruppo ha la capacità di smentirsi da solo pubblicando un nuovo post dove porta a conoscenza che i lavori erano stati ripresi. Quante macchiette a distanza di poche ore. E’ incredibile”. Scarpitta, quindi, prova a raccontare la sua verità ovvero che “I lavori non erano stati sospesi”. “Durante la notte alcuni ignoti delinquenti hanno tranciato le cime che delimitano il campo boe dello specchio acqueo dove opera la draga – precisa il primo cittadino – Hanno in pratica sabotato i lavori. Questo ha costretto la ditta, appena gli operai si sono accorti dell’accaduto, a restare attraccati al molo e a non poter lavorare. Chi racconta macchiette, visto che il giorno prima aveva parlato con gli organi preposti chiedendo di fermare i lavori della condotta sottomarina indispensabili per la realizzazione del depuratore, vedendo alle prime luci del giorno la draga attraccata al molo, ha pensato di prendersi dei meriti scrivendo un post dove racconta di aver ottenuto la sospensione”.

Polemica finita? Neanche per sogno: il gruppo di opposizione “Camerota Riparte”, ha diramato in giornata un Comunicato Stampa di risposta al sindaco Scarpitta nel quale definisce la sua replica “un misto di demagogia, contraddizioni e retorica”.

“Il sindaco, ormai in caduta libera di consensi, reagisce in maniera scomposta dimostrando di non avere più il polso della situazione. Dopo oltre un anno di amministrazione la sua giustificazione di aver trovato una situazione disastrosa non convince più nessuno – fanno sapere dall’opposizione – D’altronde, chi può credere ad un sindaco che da un lato dichiara che tutti quelli che lo hanno preceduto sono responsabili della”mala politica di Camerota, e dall’altro tenta di accreditarsi i meriti per i lavori del depuratore, del porto, di palazzo Salerno, del Palazzetto dello sport, del mercato ittico, delle scuole, la riorganizzazione del servizio rifiuti avviata egregiamente da Enzo Del Gaudio, tutti ereditati dalle precedenti gestioni? Chi può credere ad un sindaco che parla di scatafascio degli ultimi 30 anni ma poi non ha disdegnato di fare accordi politici con il cugino Antonio Romano detto Toitto prendendosi così i voti della cosidetta mala politica? Chi può credere ad un sindaco che mistifica la realtà mentendo spudoratamente al punto da attaccare il nostro capogruppo Guzzo perchè era vicesindaco nel 2011 ma omettendo di dire che nello stesso anno lui era assessore? Lui parla di macchiette senza rendersi conto che non basta più il fotoromanzo sui social a convincere la gente che ormai osserva silente e rassegnata il progressivo degrado del paese”.

“I dati delle presenze turistiche sono allarmanti – dicono i consiglieri di Camerota Riparte Enzo Del Gaudio, Sara Infantini e Pierpaolo Guzzo – Non si era mai visto un inizio di stagione cosi negativo. Non basterà ad invertire la tendenza il tentativo, goffo e disperato, di accontentare con qualche lavoretto temporaneo tutti quelli che si lamentano sui social. Il sindaco Scarpitta in un anno ha colpito scientificamente al cuore categorie importanti per la nostra economia come pescatori, balneari e commercianti. Ha lasciato a casa decine di giovani del posto. È riuscito persino ad aumentare il costo degli abbonamenti dei residenti che usano il trasporto pubblico locale per andare a lavoro. Il sindaco Sceriffo usa il pugno duro con tutti, tranne che con la Soget ormai divenuta il braccio armato del salasso economico targato Scarpitta. Le frazioni sono completamente abbandonate. I dipendenti Yele aspettano ancora il pagamento degli stipendi arretrati che aveva promesso e che si è rifiutato di erogare bocciando in consiglio comunale la nostra mozione per i pagamenti diretti”.

“Se c’è qualcuno che deve chiedere scusa ai cittadini questo è il sindaco Scarpitta per averli illusi promettendo il cambiamento e la rivoluzione dei giovani – concludono – Ad un anno di distanza il sindaco Scarpitta ha mostrato il vero volto: ovvero la controfigura sbiadita del cugino Toitto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home