Alburni

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: i comuni puntano sulla videosorveglianza

Ecco tutti i comuni interessati

Sergio Pinto

5 Luglio 2018

Telecamere videosorveglianza

Videosorveglianza in arrivo anche nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le amministrazioni comunali stanno provvedendo a stipulare accordi con la Prefettura di Salerno. L’obiettivo è quello di poter accedere ai fondi del Ministero dell’Interno per la sicurezza e nello specifico ottenere finanziamenti per un sistema di videosorveglianza, così come progettato dagli enti, ed oggetto di un patto per la sicurezza urbana con il Prefetto.

Le amministrazioni si stanno muovendo, singolarmente o in forma associata, predisponendo appositi progetti per garantire la sicurezza dei cittadini. Futani, ad esempio, ha coinvolto anche il comune di Cuccaro Vetere: insieme si puntano ad ottenere circa 247mila euro euro per un progetto di videosorveglianza intercoumunale nelle aree strategiche del territorio. Anche i comuni degli Alburni e Calore hanno deciso di procedere in forma associata con un accordo che interessa Roscigno, Corleto Monforte, Sacco, Piaggine e Laurino; sempre in forma associata si registra l’adesione di Cannalonga e Stio.

Ha proceduto autonomamente, invece, il Comune di Rutino che ha sottoscritto il patto per la sicurezza urbana con la Prefettura nei giorni scorsi. A Novi Velia questo è il primo provvedimento del sindaco neo eletto Adriano De Vita; Hanno aderito di recente anche Camerota, Castel San Lorenzo, Gioi, Albanella, Pertosa, Aquara, Lustra, Sant’Arsenio, Cicerale, Magliano Vetere, Rofrano, Caggiano, Roccadaspide, Roccagloriosa, Monte San Giacomo, Pisciotta, Bellosguardo, Celle di Bulgheria, Petina, Magliano Vetere, Ogliastro Cilento e Morigerati.

Nelle settimane scorse, invece, l’ok agli accordi con la Prefettura erano arrivati  da Capaccio Paestum, Agropoli, Sapri, Tortorella, Ascea, Sant’Angelo a Fasanella, San Mauro La Bruca, Centola, Casaletto Spartano, Montano Antilia, Montecorice, Castelcivita, Gioi, Tortorella, Caggiano, San Rufo, Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home