Attualità

La simbologia dell’oro in mostra ad Agropoli

AGROPOLI. Aprirà i battenti il prossimo 31 luglio, alle ore 21, nel Palazzo civico delle arti, la mostra di "Nera". In esposizione opere appartenenti ad un periodo, dove l’uso dell’oro rievoca tutta la simbologia attribuita a questo colore nei secoli: simbolo del sole, dei principi divini, colore dell’immortalità, della perfezione; luce da cui l’uomo continuamente attinge, e forza primordiale a cui l’uomo tende.

Redazione Infocilento

19 Luglio 2015

Palazzo delle Arti Agropoli

AGROPOLI. Aprirà i battenti il prossimo 31 luglio, alle ore 21, nel Palazzo civico delle arti, la mostra di “Nera”. In esposizione opere appartenenti ad un periodo, dove l’uso dell’oro rievoca tutta la simbologia attribuita a questo colore nei secoli: simbolo del sole, dei principi divini, colore dell’immortalità, della perfezione; luce da cui l’uomo continuamente attinge, e forza primordiale a cui l’uomo tende.

Ai presenti, oltre al prezioso intervento di Antonella Nigro, curatrice della mostra, e fino ad esaurimento, lungo il periodo in cui la mostra resterà aperta, saranno offerte delle stampe a tiratura limitata, con il simbolo, in oro foglia, del sole.

La foglia d’oro è stata usata nei secoli per ricoprire le tavole, associata al proposito di rievocare le forze divine. Il Vernissage di venerdì 31 luglio vedrà la comparsa dell’oro foglia come alimento, immutabile nel suo significato, e presente perché l’arte riesca e coniugare e ad abbracciare tutte le azioni dell’uomo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home