Sport

Giuseppe Seno day: il riassunto della giornata del ricordo a due anni dalla scomparsa

E' successo lunedi a Capaccio

Christian Vitale

4 Luglio 2018

Nella giornata di lunedi 2 luglio ricorreva il secondo anniversario dalla scomparsa, prematura, di Giuseppe Seno, per gli amici Peppe, che per un infarto perse la vita all’età di quarantasette anni. I numerosi amici di Peppe hanno organizzato, sempre lunedi, una giornata dedicata all’ex calciatore della Poseidon emanando, poi, il seguente comunicato:

“Il Peppe Day è stata anche quest’anno una serata trascorsa tra il ricordo e il divertimento con i familiari e gli amici di sempre dell’indimenticato Peppe Seno. Arrivati allo stadio “Mario Vecchio” dopo la Santa Messa, ci sono stati i saluti del Sindaco Francesco Palumbo, dell’Assessore allo Sport Franco Sica, del Generale Giuseppe Troncone e dei presidenti di Calpazio, Poseidon e Herajon. Proprio Poseidon e Herajon, squadre di cui Peppe Seno è stato una gloriosa bandiera, hanno dato il nome alle compagini scese in campo per ricordarlo. I granata allenati da Alfonso Di Lascio e i coccodrilli allenati da Gigi Ricci hanno visto tra le proprie fila la presenza di tantissimi amici di Peppe, tra giovani e meno giovani. E sono stati proprio due suoi amici di sempre, Luigi D’Alessio per la Poseidon e Michele Siano per l’Herajon, ad aprire le marcature, seguite dalle reti di Ferdinando Marino per il vantaggio “gromolese” e da quella di Riccardo Gregorio per il pareggio.

Sul risultato di parità sono entrati poi, nel finale, Pietro Marino per la Poseidon, nipote di Peppe Seno, e Fabio Matrone per l’Herajon, entrambi ragazzini, che hanno segnato una rete ciascuno consolidando il risultato, com’è giusto che sia, sul definitivo pareggio di 3 a 3. La partita è stata poi seguita dalla lettura di una poesia dedicata a Peppe, declamata da Biancarosa Di Ruocco, amica della famiglia, e scritta dall’amico Pasquale Quaglia. Non poteva mancare l’abbraccio alla figlia di Peppe, Martina, da parte degli Amici storici che hanno organizzato l’evento. Fabio, Michele, Marco e Luigi, che anche quest’anno hanno permesso a tutti di ricordare l’amico Peppe Seno, hanno dimostrato il loro affetto a Martina con la consegna di una targa ricordo. Gli stessi hanno voluto poi ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento e a tutti coloro che hanno partecipato. La serata si è conclusa con i saluti e l’abbraccio caloroso di tutti indirizzato a Peppe Seno, con l’appuntamento al 2 luglio dell’anno prossimo, per ritrovarsi ancora uniti e tenere vivo il ricordo di Peppe Seno nell’affetto dei suoi amici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home