Attualità

Camerota, comune punta alla riqualificazione del porto turistico

Ente punta al finanziamento regionale

Bruno Marinelli

15 Luglio 2018

Il comune di Camerota, retto dal primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta, ha approvato il progetto inerente i lavori di riqualificazione della banchina di riva, nonché quello delle attività di potenziamento ed ammodernamento dei sistemi di ormeggio del porto in località Marina.

La delibera di giunta, nell’ambito del piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020, prevede un quadro economico per la realizzazione dei lavori di poco più di un milione di euro (1.309.085), assorbito in massima parte dalle voci inerenti gli oneri di sicurezza e la manodopera (893.000 euro), la restante somma invece riguarda la voce relativa alle somme a disposizione dell’ente che si incaricherà delle forniture, delle spese generali e delle attività preliminari, nonchè quelle per la pubblicità.

Il progetto è stato redatto dalla responsabile tecnica dell’Ufficio Comunale Antonietta Coraggio, mentre il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) è l’ingegner Alessandro Di Rosario, responsabile dell’ Ufficio Demanio Marittimo e Manutenzione del Comune di Camerota.

Il progetto è stato candidato al finanziamento regionale PSR nell’ambito della programmazione 2014-2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home