Attualità

Capaccio Paestum, emergenza rifiuti: uffici al lavoro per risolvere i problemi

Palumbo fa il punto della situazione

Comunicato Stampa

2 Luglio 2018

«L’Ufficio Ecologia sta lavorando giorno e notte per tamponare un’emergenza, quella dei rifiuti, che investe da giorni più Comuni della Provincia di Salerno. I camion compattatori hanno ripreso a scaricare, seppure a rilento viste le criticità, presso il sito di stoccaggio di Nusco. I problemi che stiamo registrando sono dovuti, infatti, esclusivamente alla chiusura degli impianti di conferimento, due dei quali interessati nel giro di pochi giorni da due incendi, ma stiamo cercando in tutti i modi di normalizzare il servizio. Qualcuno dice che avremmo dovuto sapere da qualche mese dell’emergenza rifiuti, ma li voglio avvisare che non siamo dotati di una sfera magica per prevedere il futuro. Si cerca di strumentalizzare ogni cosa, gettando fango e alimentando solamente polemiche, mentre a Palazzo di Città si lavora per affrontare e risolvere le problematiche». Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, parla così dell’emergenza rifiuti che in questi giorni sta interessando la sua comunità, rispondendo anche agli ultimi attacchi sul depuratore, sui miasmi e sulle spiagge libere.

InfoCilento - Canale 79

«Mentre Cammarano prepara gli esposti sui “cattivi odori”, noi risolviamo i problemi. – continua Palumbo – Il comando di Polizia Locale è intervenuto tempestivamente, individuando e sanzionando i responsabili. Si tratta di aziende zootecniche che non seguivano il corretto iter di smaltimento dei reflui zootecnici. Quindi, mentre lui si scervella a scrivere note sterili, noi agiamo tempestivamente, trovando le soluzioni. Da Cammarano attendiamo ancora la soluzione per risolvere la problematica dell’inquinamento elettromagnetico. Ci faccia sapere quella adottata dalla sua cara sindaca grillina di Roma, così la copiamo e dopo diamo tutti i meriti al Movimento 5 Stelle».

«L’estate è entrata nel vivo e Capaccio Paestum non ha mai avuto spiagge così attrezzate e un’acqua pulita grazie a un depuratore efficiente, tra i migliori in Italia. – rincara la dose Palumbo – Anche in questo caso, sono costretto a intervenire per spazzare via le solite polemiche dei leoni da tastiera che, pur di aprire bocca, mettono in giro solamente falsità, che danneggiano l’immagine della nostra Città. Il depuratore è perfettamente funzionante ed i risultati delle analisi lo confermano. Basta andare sul sito dell’Arpac e vedere che il risultato è uno solo in tutti i punti della nostra costa: eccellente. Il sequestro, invece, non ha nulla a che vedere con il funzionamento dell’impianto stesso, ma solamente finalizzato a fare chiarezza sulla vicenda dei famosi “dischetti”. E ci tengo a ribadire che in questa vicenda siamo parte lesa e se nella gestione e nell’esecuzione dei lavori qualcuno ha sbagliato dovrà pagare».

«Capaccio Paestum – conclude il primo cittadino – non ha mai avuto così tanti tratti di spiaggia libera. Inoltre, le trenta nuove concessioni consentiranno di offrire maggiori servizi anche nei tratti di spiaggia che in passato erano abbandonati al degrado. Abbiamo generato così nuovi posti di lavoro per aziende e giovani del territorio e riqualificato aree, come quella di Linora, dove prima non vi era neanche un accesso libero al mare, apprezzato da cittadini e associazioni come Legambiente. Oggi, non solo c’è un accesso alla spiaggia, ma anche un’area attrezzata, il Lin•ora Village, con annessi chioschi e servizi igienici gratuiti. Non so davvero come si riesca ad essere così miopi di fronte a un’azione complessiva di riqualificazione del territorio che questa Amministrazione sta mettendo in atto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home