Attualità

Approvato il bilancio di esercizio 2017 di Consac

Situazione positiva nonostante le spese per la grave crisi idrica

Comunicato Stampa

29 Giugno 2018

Questa mattina 29 giugno 2018 l’Assemblea dei Soci di Consac gestioni idriche spa, a cui hanno partecipato sindaci e delegati dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha approvato il bilancio di esercizio 2017 che ha chiuso in attivo.
Il Presidente del CdA, avv. Gennaro Maione, alla presenza del Consiglio di Amministrazione, del Direttore Generale, del collegio sindacale, dei rappresentanti dei comuni soci, ha illustrato la relazione degli amministratori evidenziando gli elementi significativi che hanno inciso maggiormente sul risultato di esercizio.

Il 2017 è stato certamente l’”anno horribilis” segnato da una grave crisi idrica che ha comportato una spesa di € 1.350.000,00 dovuta agli interventi legati alla gestione dell’emergenza idrica nonché alle inevitabili consistenti spese di energia elettrica.

Nonostante ciò la società ha inteso reagire a tali criticità attuando un articolato programma che ha previsto una serie di azioni strategiche quali l’attività di aggressione ai crediti esigibili con l’ottenimento da parte di Consac di una specifica autorizzazione ministeriale per le ingiunzioni di pagamento, ma allo stesso tempo sono state intraprese anche iniziative a favore dell’utenza come la rottamazione delle bollette.

Inoltre, al fine di ottenere un efficace controllo della voce di spesa, legata al consumo energetico, si è investito sul potenziamento della struttura aziendale dedicata all’efficientamento energetico con lo sviluppo di un piano di risparmio energetico attraverso uno studio di fattibilità realizzato in raccordo con l’università di Napoli.

Di primaria importanza infine è stata l’interlocuzione serrata portata avanti con i Comuni Soci con i quali abbiamo creato una forte sinergia che ha portato ad una strategia infrastrutturale per dotarsi di un importante parco progetti.

Il Presidente Maione ha ribadito infine ai soci che la società può vantare una gestione sana sul piano economico riuscendo sostanzialmente ad autosostenersi e a garantire un equilibrio del bilancio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home