Attualità

FOTO | Capaccio Paestum, inuaugrato il Linora Village

Ieri il taglio del nastro con Anna Falchi

Comunicato Stampa

29 Giugno 2018

3500 posti a sedere per gli spettacoli in riva al mare Bandiera Blu, aree food e drink, uno spazio attrezzato per i bambini. La nuova agorà di Capaccio Paestum, Lin●ora Village, nata dalle “ceneri” di una vecchia area degradata e riqualificata dall’Amministrazione comunale in località Linora, ha aperto ufficialmente ieri sera la sua porta a cittadini e turisti.

InfoCilento - Canale 79

Madrina d’eccezione la show-girl, Anna Falchi, che, insieme al Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, al presidente della FEE Italia, Claudio Mazza, agli assessori e ai consiglieri comunali, e al Sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi, Alessandro Bisogno, ha tagliato il nastro inaugurale del Lin●ora Village e ha consegnato la Bandiera Blu 2018 agli operatori balneari della Città dei Templi.

«Il negativo diventa positivo, un’area degradata diventa un luogo di straordinaria bellezza. – ha evidenziato il Sindaco, Franco Palumbo – Solo attraverso questi esempio possiamo costruire una città migliore. Abbiamo voluto fortemente creare un’area che potesse consentire ai nostri giovani di divertirsi in un luogo bello, riqualificato e senza creare disturbo. Ci siamo riusciti e voglio fare i miei ringraziamenti in modo particolare ai dipendenti comunali che hanno fatto un lavoro eccezionale per rendere possibile tutto ciò. Abbiamo poi generato un cartellone di spettacoli di assoluto livello e già ci sono contatti da tutta l’Italia, a dimostrazione dell’interesse che il Lin●ora Village sta generando».

Durante la serata inaugurale del Lin●ora Village, inoltre, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Blu agli operatori balneari della Città di Capaccio Paestum, che ha ottenuto per il quarto anno consecutivo questo importante riconoscimento per la qualità delle acque e per il rispetto di criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

«Capaccio Paestum ha interpretato nel migliore dei modi quello che è il programma Bandiera Blu con un percorso di crescita che passa anche attraverso la riqualificazione di luoghi come questi che vengono restituiti alla collettività. – ha aggiunto il presidente FEE Italia, Claudio Mazza – E’ una Bandiera Blu ormai consolidata quella di Capaccio Paestum che sta continuando il suo impegno per crescere sempre di più, migliorando quelle che sono le perfomance ambientali. Poi, è la porta del Cilento, questo territorio bello e sostenibile, per cui fa da traino alle molteplici bellezze di questa terra».

Sul palco del Lin●ora Village anche il consigliere con delega al Turismo, Giovanni Cirone, e il consigliere con delega alla Fascia Costiera, Fernando Maria Mucciolo, che hanno evidenziato l’importanza di quest’opera di riqualificazione e del riconoscimento della Bandiera Blu.

Gran finale con lo spettacolo musicale di Carlo Faiello e della sua band.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home