Attualità

Anche a Montesano sulla Marcellana al via i lavori per la fibra ottica

Il comune valdianese è tra i primi 10 ad aver avviato le opere in Campania

Redazione Infocilento

29 Giugno 2018

A seguito della sottoscrizione della Convenzione dello scorso febbraio che è parte di un accordo più ampio tra la Regione Campania, il Ministero dello Sviluppo Economico e Infratel Italia Spa, Open Fiber e il Comune di Montesano Sulla Marcellana, nella giornata di oggi, hanno preso avvio i lavori per l’installazione della fibra ottica sul territorio di Montesano Capoluogo e Montesano Scalo.

InfoCilento - Canale 79

“Siamo tra i primi dieci Comuni della Campania ad avviare questi lavori che implementeranno la banda larga già esistente e la potenzieranno perché, proprio a Montesano, avremo il PCN cioè il punto di avvio del cavo/fibra che consentirà di raggiungere una potenza di connessione di 1 giga”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

I lavori, condotti da una ditta specializzata, dureranno circa quattro mesi e saranno coordinati dall’OpEn Fiber, concessionaria del Ministero per i lavori di installazione di fibra ottica, rappresentata, per il cantiere di Montesano, dal Dott. Vincenzo Spina, Field Manager Campania.

“Un grande intervento, rilevante, innovativo, diretto in primis ai nostri Giovani, alle imprese, ai professionisti, alle scuole, alle start up affinché insieme possiamo davvero far diventare Montesano una smart city a passo coi tempi – spiega il primo cittadino – Abbiamo lavorato molto sull’innovazione tecnologica, realizzato già tante linee di banda larga e oggi con questo intervento diventiamo capillari ed efficienti. Il vantaggio di un’Amministrazione giovane credo sia capire la rilevanza di certe infrastrutture e la fibra ottica a 1 giga di connessione lo è senza ombra di dubbio! Un bel giorno per i giovani di Montesano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home