Politica

Sala Consilina: i salviniani attaccano il PD e Matera su carcere, tribunale e ferrovia

Lega non convinta del mea culpa Dem

Erminio Cioffi

29 Giugno 2018

Sala Consilina – Il mea culpa del Pd e di Piero De Luca sulla chiusura del carcere di Sala Consilina e sulla soppressione del tribunale non convince gli esponenti valdianesi della Lega. De Luca sabato scorso ha incontrato a Sala Consilina sindaci e amministratori del Pd.

InfoCilento - Canale 79

«Piero De Luca – ha dichiarato Giuseppe Vitolo, coordinatore comprensoriale del partito di Matteo Salvini – ci ha nominato come forza di governo, dalle sue parole abbiamo evinto che voglia collaborare con noi per la questione tribunale e carcere, vicende molto care al nostro comprensorio e questo ci fa molto piacere perché evidentemente ci tiene al nostro territorio. Vogliamo però ricordare che quando sono state fatte le battaglie per salvare il tribunale, non abbiamo visto nessuno durante i sit-in a difesa del tribunale, nè tantomeno abbiamo visto i rappresentanti regionali o provinciali dell’allora partito di governo. La perdita del tribunale in base all’attuazione della revisione della geografia giudiziaria è avvenuta nel 2013, durante il governo Letta con il Pd al Governo. Probabilmente si potevano impegnare meglio prima, ora vogliono intervenire».

Sulla volontà dell’assessore regionale al turismo Corrado Matera, originario di Teggiano, di voler ripristinare la ferrovia Sicignano – Lagonegro la coordinatrice di Sala Consilina della Lega, Loredana Maraniello, ha invitato l’assessore «ad esibire qualora lo abbia uno studio di fattibilità con concrete possibilità di riattivazione della tratta ferroviaria e di farne partecipi tutti i cittadini del Vallo di Diano. La gente vuole fatti concreti e non le solite passerelle allietate dalle solite chiacchiere e promesse».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home