Attualità

Aperte le iscrizioni per Transluoghi Connessioni

Appuntamento a Morigerati, Casaletto Spartano, Tortorella dal 30 luglio al 7 agosto

Comunicato Stampa

27 Giugno 2018

È stata ufficialmente lanciata dalla piattaforma Recollocal l’open call per partecipare ai laboratori artistici e performativi di TRANSLUOGHI Connessioni, la residenza formativa e di ricerca che, da tre anni, prende vita nelle aree interne del basso Cilento – e alla quale è possibile iscriversi fino alle ore 12:00 del 15 luglio.

InfoCilento - Canale 79

Tre i comuni interessati – Morigerati, Casaletto Spartano e Tortorella, con relative frazioni –, quaranta i posti messi a disposizione di partecipanti provenienti  dall’Italia e dall’estero, e sette i laboratori multidisciplinari, coordinati da trenta tutor ed esperti esterni, nei quali si articola questa edizione del progetto: analisi territoriale, videostorytelling, cucina e design, poesia e fotografia, design e autocostruzione, fotografia del paesaggio, soundscape design.

Un’indagine corale sui territori cilentani all’insegna della coproduzione e della coprogettazione; un viaggio culturale attraverso i luoghi, per comprenderne i  disagi, valorizzarne le potenzialità attrattive, stringere alleanze temporanee con le comunità locali, e immaginare insieme dei futuri possibili.

La call è aperta a: videomaker, storyteller, artisti, sociologi, antropologi, scrittori, cuochi, musicisti, tecnici del suono, paesaggisti, architetti, designer, urbanisti, innovatori, operatori sociali, comunicatori, camminatori, ricercatori, studenti, e chiunque abbia voglia di connettersi col basso Cilento.

La residenza TRANSLUOGHI Connessioni è realizzata grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Morigerati, e in partnership con: Comune di Casaletto Spartano, Comune di Tortorella, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, CivicWise Italia, ZAP, Pensando Meridiano, Labirinto Visivo, Cozinha Nomade, Studio Superfluo, Jambassa, Bam – Bottega Artistico Musicale, Ammafà, Labuat, A Di Città, Atisuffix, Jepis Bottega, Terra di Resilienza, MUM – Museo Ugo Marano, Tambène, Fòcare, Fairbnb, UFFA, Gianvito Greco  Fotografia,  Con.divisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home