Attualità

VIDEO | Arco naturale off limits: “I turisti tornano indietro, danni per le attività balneari”

Il sindaco Stanziola: Comune attento alla vicenda

Ernesto Rocco

27 Giugno 2018

Arco Naturale di Palinuro

E’ il simbolo di Palinuro, appare su qualsiasi brochure e dépliant, eppure l’Arco Naturale non è più quel luogo magico e incantato preso d’assalto dai turisti.

InfoCilento - Canale 79

E’ stato prima completamente imbracato da una rete, poi reso off limits con ulteriori barriere e addirittura con del filo spinato. Il monumento naturale resta off limits per il rischio crolli, così come la sua suggestiva spiaggetta.

Il luogo più vicino all’Arco dove poter godere delle bellezze dell’area è il lido che porta il suo nome e che “sopravvive” tra mille difficoltà. La famiglia Aprea – che lo gestisce – è esasperata dalla situazione di cui nessuno sembra essere davvero responsabile. «Noi ci siamo regolarmente aggiudicati la concessione della spiaggia e nel mese di aprile, quando avevamo già sostenuto la maggior parte delle spese per l’avvio della nostra attività, ci siamo visti arrivare le ruspe per quella che loro definiscono messa in sicurezza dell’Arco. Così, senza essere stati avvisati da nessuno, ci siamo ritrovati con le recinzioni e il filo spinato a pochi passi dagli ombrelloni del nostro stabilimento e oggi il risultato è che tantissime persone, trovando questa situazione, preferiscono tornare indietro e sistemarsi da qualche altra parte». La signora Anna denuncia così il proprio disagio e spera che le Istituzioni intervengano al più presto.«Non so più a chi rivolgermi» dice amareggiata. Lo scorso weekend intere famiglie hanno fatto il dietrofront una volta giunte in prossimità dello stabilimento: la recinzione, infatti, arrivando quasi fin sul bagnasciuga, potrebbe rappresentare un pericolo per i più piccoli, oltre ad essere abbastanza discutibile anche da un punto di vista estetico. A questo proposito la signora Anna aggiunge: «Noi ci siamo attenuti a tutte le disposizioni del regolamento che ci obbliga a scegliere ombrelloni di determinati colori e misure, a delimitare il tratto di spiaggia concessoci utilizzando il legno piuttosto che il ferro. Poi però il Comune può recintare tutto col filo spinato».

Il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, ricordando che l’area è di proprietà del Parco, dà la colpa alle lungaggini burocratiche ma assicura che il Comune è attento alla questione. «C’è un problema di sicurezza che non parte da oggi ma dal 2007 – spiega – se oggi c’è una delimitazione noi non abbiamo fatto altro che eseguire le disposizioni. Ciò non toglie che la spiaggia è libera e c’è un lido quindi non vedo alcun problema».

Quanto al progetto per la definitiva messa in sicurezza Stanziola precisa: «Esiste un progetto dell’Autorità di Bacino che da circa un anno non c’è più, è stata sostituita da un altro organismo al quale abbiamo fatto richiesta per far passare tutta la progettualità e il finanziamento di 5,2 milioni al Comune». Si punta in questo modo a velocizzare l’iter e restituire a Palinuro e al Cilento l’Arco Naturale, uno dei suoi monumenti più suggestivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home