Cilento

Nel Cilento “l’evento più alto della Campania”

Uno spettacolo teatrale a 1988 metri d'altezza

Redazione Infocilento

27 Giugno 2018

L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, guidato dal presidente Tommaso Pellegrino , La Cantina delle Arti, il Rifugio Cervati Casa Rosàlia e la Sottosezione CAI “Montano Antilia” organizzano l’Evento più alto della Campania, a 1899 slm, sulla Vetta del Monte Cervati, con la collaborazione dei Comuni di Laurino, Monte San Giacomo, Piaggine, Rofrano, Sanza, Sassano, Teggiano e Valle dell’Angelo. L’appuntamento è il prossimo 22 luglio.

InfoCilento - Canale 79

Escursionisti, appassionati, visitatori arriveranno in vetta per le ore 12:00, dai diversi punti di accesso della Montagna, dove potranno assistere ad una pièce unica, diretta ed interpretata da Enzo D’Arco con la partecipazione di Antonella Giordano e Marzio D’Arco, “capace di impossessarsi dei raggi del sole che verticalmente baciano la vetta del Cervati, per far sì che trafiggendo i nostri cuori e le nostre anime, possano risvegliare il senso di appartenenza ad una Regione, ad una terra, ad una montagna”.

Partendo dal silenzio e dai suoni della montagna, dal vento e dal sole, dagli alberi e dall’erba, dagli uccelli e dalle mucche, dagli uomini e dalle donne, si riscoprirà il gusto per il bello che c’è.

Al termine dello spettacolo un pranzo conviviale, con i prodotti della ruralità contemporanea, potrà essere consumato alla Casa del Pellegrino, presso il Santuario Madonna della Neve di Sanza, oppure presso il Rifugio Cervati Casa Ròsalia, in località Chianolle di Piaggine.

Un Evento Culturale, Ambientale e Sociale unico. L’obiettivo, tra l’altro, è far innamorare il popolo della propria Terra, arricchire di contenuti il fantastico scenario paesaggistico del Parco Nazionale, rilanciare la speranza per essere pronti alla sfida futura che vedrà le zone pedemontane protagoniste indiscusse di uno sviluppo ecosostenibile.

Info e prenotazioni per le escursioni ed il pranzo: Sottosezione CAI Montano Antilia 327.2588839 caimontanoantilia@pec.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home