Attualità

Agropoli, approvato il nuovo regolamento per i dehors

Santosuosso: potenziamo attività commerciali e garantiamo decoro urbano

Ernesto Rocco

27 Giugno 2018

AGROPOLI. Il Comune ha finalmente una regolamentazione per i dehors, ovvero gli spazi esterni degli esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande. Il regolamento è stato approvato ieri sera in consiglio comunale, dopo la breve relazione dell’assessore al commercio Gerardo Santosuosso. Quest’ultimo ha ringraziato per il lavoro svolto i colleghi dell’amministrazione, il personale degli uffici ed anche le minoranza che hanno contribuito ad elaborarlo.

“Il regolamento – ha spiegato – è frutto di una intensa attività in commissione commercio e del consigliere Monica Pizza” (assente insieme a tutti gli altri componenti della Lista Coppola, ad eccezione di Giuseppe Cammarota ndr). “Con il regolamento – ha proseguito Santosuosso – raggiungiamo due obiettivi: il potenziamento delle attività commerciali e il decoro urbano con uno spazio elegante e raffinato, un’area per il relax dei clienti che dovrebbe garantire anche maggiore visibilità dei locali”.

La nuova regolamentazione contempla cinque ambiti urbani: centro storico, borgo antico, fronte mare, zona di particolare rilevanza (strade e piazze principali), restante territorio comunale. Per ogni area sono previste talune disposizioni in merito alla tipologia degli arredi: per il borgo antico il materiale da utilizzare per l’allestimento di spazi dovrà essere esclusivamente in legno, ferro battuto, vimini o rattan tipo antichizzato. Per tutti gli ambiti urbani caratterizzati da un rapporto diretto con il fronte mare, quali il lungomare San Marco e via Riviera sono ammessi allestimenti temporanei che non occupano aree ricadenti sulla viabilità pubblica pedonale e carraia, lasciando sempre libera la visuale sul mare dalla “passeggiata”. Per tutto il territorio cittadino non viene ammesso in ogni caso l’inserimento di sedie, tavoli ed elementi di arredo in resina e PVC ed alluminio.

La somministrazione all’aperto su aree pubbliche sarà consentita purché vengano rispettate le norme igienico-sanitarie relative sia alla somministrazione, sia alla salvaguardia dei diritti dei terzi dall’inevitabile inquinamento acustico derivante dall’attività nelle ore notturne.Non dovranno arrecare intralcio alla circolazione o al passaggio pedonale. L’uso del suolo pubblico non può essere autorizzato su vie e piazze poste davanti all’ingresso principale dei luoghi di culto. Per l’installazione del dehors andrà presentata domanda all’ufficio commercio del Comune tramite ufficio protocollo, Pec o raccomandata.

In caso di mancato rispetto delle regole è possibile la revoca delle autorizzazioni. Previste inoltre sanzioni da 25 a 500 euro per i trasgressori.

A seguito dell’entrata in vigore del regolamento i titolari di concessioni rilasciate secondo i criteri previgenti devono conformarsi altrimenti rischieranno la revoca della concessione. Per favorire l’attuazione del regolamento l’amministrazione comunale applicherà, per i primi due anni, la riduzione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche del 50%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home