Attualità

Comitato pendolari Vallo di Diano: “Napoli e Salerno sempre più lontani”.

Dal 2 luglio bus subiranno aggravio di percorrenza ed orario

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Autobus

“Il Comitato è venuto a conoscenza che i bus sostitutivi andata e ritorno delle linee veloci Trenitalia per Eboli e Napoli a datare 2 Luglio subiranno un aggravio di percorrenza e di orario, in quanto gli Uffici preposti sia amministrativi che tecnici hanno autorizzato la fermata dei bus  presso la Stazione di Contursi Terme, per svolgere integrazione  alla offerta   dell’esistente servizio in ferro”. La denuncia aarriva dal Comitato Pendolari Vallo di Diano secondo cui questo è un vero e proprio “scippo istituzionale”.

“L’Autorizzazione  è stata concessa senza alcun preavviso, senza alcuna consultazione, senza alcuna condivisione – fanno sapere in una nota inviata alla Regione, Provincia, Comunità Montana Vallo di Diano e Parco – A soffrirne di più del disagio saranno non solo gli utenti valligiani (in maggior parte lavoratori e studenti) che quotidianamente si spostano su Eboli, Battipaglia, Agropoli, Salerno e Napoli, ma  andrà a vanificare quanto di buono è stato fatto per incentivare l’interscambio  con i visitatori dei siti culturali, ambientali, religiosi valligiani e con gli usufruitori delle coincidenze con i frecciarossa, italo ed autolinee ministeriali su Salerno e Napoli”

“Le corse, come è accertato – evidenziano ancora i pendolari –  viaggiano al limite della capienza e  la ristretta disponibilità dei  posti a sedere renderà molto difficile  soddisfare una  ulteriore richiesta: tutto ciò alimenterà frizioni, ostracismi,  disagi  tra gli utenti, elevata probabilità di viaggiatori lasciati a terra – per i valligiani prolungate attese e/o dispendiose alternative -, ritardi nell’effettuazione del servizio, perdita delle coincidenze  e  una ulteriore limitazione all’abbattimento del gap chilometrico con i Comuni capoluogo”.

“Se questa eventualità accadrà, si aggiungerà tutto ciò alle altre angherie, soppressioni di servizi ed uffici che le popolazioni del Vallo di Diano stanno subendo – dicono – contribuirà  fortemente ad  indebolire i Comuni posti ai confini più lontani della nostra provincia, accrescerà la sfiducia dei cittadini verso le Istituzioni e sarà un altro tassello che concorrerà alla fuga verso altre città, regioni   più confacenti alla umana vita quotidiana”. Di qui la richiesta a “porre in essere ogni iniziativa atta a scongiurare l’accadimento presso tutte le sedi per tutelare gli interessi primari della  Comunità valdianese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home