All news

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Motocross

Gli stivali da motocross sono un accessorio da scegliere e acquistare con cura. Si tratta infatti di una delle principali protezioni da indossare sempre quando si pratica questo sport. Scopri la vasta gamma di stivali da motocross che si può acquistare direttamente online. I prodotti delle migliori marche, che ti consentono di andare con la tua moto su qualsiasi tipo di terreno, senza temere cadute o infortuni.

Lo stivale da motocross: a cosa serve

Chi non pratica il motocross spesso tende a minimizzare i rischi che si possono correre quando si sale in sella alla propria moto e ci si avventura in una delle tante piste presenti sul territorio italiano. A volte basta una piega eccessivamente brusca o un intoppo nel terreno fangoso per creare un contraccolpo che causa infortuni ai piedi o alle caviglie. Del resto il piede è costantemente impegnato a mantenere la moto nella corretta traiettoria, oltre che servire per manovrare le leve e i pedali della motocicletta. L’impegno costante della muscolatura va accompagnato con il giusto sostegno, per evitare non solo gli incidenti, ma anche la possibilità di non riuscire a terminare un circuito a causa della stanchezza. Per queste motivazioni è fondamentale avere sempre ai piedi non un paio di scarpe scelte a caso, ma il miglior paio di stivali da motocross disponibili sul mercato.

Le qualità di uno stivale da motocross

Da ciò che abbiamo detto si possono evincere le qualità più importanti di uno stivale da motocross. Si deve infatti trattare di una calzatura comoda e confortevole, che si possa indossare in totale comfort per diverse ore senza sentire pesi o costrizioni in alcune zone del piede. Oltre a questo lo stivale deve essere in un materiale robusto, ma anche flessibile, in modo da supportare correttamente il piede in ognuno dei suoi movimenti. Un’latra caratteristica fondamentale è la resistenza agli urti e alle sollecitazioni; stiamo infatti parlando di un indumento che è prima di tutto un elemento protettivo, che serve per evitare infortuni eccessivamente gravi. Visto che durante la pratica del motocross gli urti e le cadute sono all’ordine del giorno, è consigliabile cercare uno stivale molto robusto e resistente.

Quanto costano gli stivali da motocross

Come avviene per tantissime componenti dell’attrezzatura sportiva, non esiste un modello o una marca che si possano dire ideali per qualsiasi situazione; per questo motivo non è possibile indicare un costo medio per un buon paio di stivali a motocross. I prezzi vanno da un minimo di 100 euro, fino a cifre che possono tranquillamente superare i 400 euro. Molto dipende da una serie di fattori, tra i quali non indifferente è anche il budget a disposizione. Ovviamente chi pratica il motocross a livello amatoriale difficilmente vorrà spendere cifre elevatissime per i suoi stivali da moto, che magari utilizza solo 4-5 volte all’anno. Chi invece ogni settimana è in pista ha tutto l’interesse nello scegliere solo i prodotti migliori e anche più costosi. Ci sono anche differenze dal punto di vista estetico, elemento che taluni tendono a considerare in modo preponderante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home