Cilento

Capaccio Paestum, Forza Italia “boccia” l’operato di Palumbo

Ecco le criticità dell'amministrazione

Redazione Infocilento

25 Giugno 2018

Forza Italia

“Il sindaco maresciallo dei carabinieri ha tradito ancora una volta il nostro paese”.

InfoCilento - Canale 79

Inizia così la nota di Fabio Scariati, coordinatore cittadini di Forza Italia, che fa un elenco di tutte le criticità dell’amministrazione Palumbo: “Gli spettacoli estivi che da sempre predichiamo si tengano a Capaccio Scalo, sono stati trasferiti da Paestum alla Linora, contrada pressoché disabitata, periferica, vicinissima però ad Agropoli. Un gelato, una pizza, un paio di scarpe, gli spettatori, che saranno a migliaia preferiranno comprarseli ad Agropoli piuttosto che in un nostro negozio. L’area degli spettacoli, inoltre, è in zona E3-E5, classificata nel nostro piano di Protezione civile come zona a rischio allagamento e pericolosissima. Il tutto per la cifra di 600.000 euro, soldi dei cittadini di Capaccio Paestum e non di chi è residente a Giungano. A Capaccio scalo, in via Caduti di Nassiriya, avremmo speso dieci volte di meno, saremmo stati in regola con il PRG e con la nostra coscienza e avremmo aiutato tutto il commercio del nostro Comune ad uscire dalla crisi”. Poi un riferimento a “L’inquinamento causato dal guasto del depuratore, poi, con i dischetti nel Tirreno, ci ha coperti di vergogna nel mondo. Il risultato: meno turisti. Anche agli scavi. In aggiunta il ,are non è mai stato così sporco. I bagnanti non fanno il bagno e vanno via. Il nostro depuratore è sequestrato. L’Amministrazione comunale è sotto inchiesta. E vero che addirittura il nostro sindaco è destinatario di un avviso di garanzia? Per favore, per ridare credibilità a Capaccio Paestum Togliete il disturbo. Dimissioni prima di sprofondare nel baratro”.

Infine una critica per l’affidamento di taluni incarichi: “Per la riqualificazione degli edifici comunali hanno dato l’incarico a due tecnici come al solito forestieri: uno di Bacoli l’altro di Benevento per 10.000 euro complessivi”. “Ma allora è proprio vero che odiate capaccesi e pestani? Coraggio tutti a casa! E avete la nostra parola non vi tratteremo come voi avete trattato noi e tutto il Popolo di Caapccio Paestum”, conclude Scariati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home