In Primo Piano

Centro di accoglienza nel Cilento: “Iniziativa per accaparrarsi fondi pubblici”

OGLIASTRO CILENTO. Nuove polemiche per l'apertura del centro di accoglienza, la cui inaugurazione è prevista per oggi (leggi qui). Ad alzare i toni è il gruppo “Noi con Salvini” che tramite il segretario provinciale Mariano Falcone precisa: "Al di là dei proclami e del falso buonismo che permea queste iniziative, volte al solo scopo da parte delle cooperative organizzate di accaparrarsi fondi pubblici, soldi nostri delle nostre tasse, per alimentare la macchina del clientelismo di sinistra e rimpinguare le loro tasche, resta da analizzare la validità e le implicazioni dell’iniziativa".

Redazione Infocilento

17 Luglio 2015

OGLIASTRO CILENTO. Nuove polemiche per l’apertura del centro di accoglienza, la cui inaugurazione è prevista per oggi (leggi qui). Ad alzare i toni è il gruppo “Noi con Salvini” che tramite il segretario provinciale Mariano Falcone precisa: “Al di là dei proclami e del falso buonismo che permea queste iniziative, volte al solo scopo da parte delle cooperative organizzate di accaparrarsi fondi pubblici, soldi nostri delle nostre tasse, per alimentare la macchina del clientelismo di sinistra e rimpinguare le loro tasche, resta da analizzare la validità e le implicazioni dell’iniziativa”.

Poi il segretario provinciale risponde alle dichiarazioni del presidente del consorzio La Rada, ovvero “La scelta di intraprendere questo percorso ad Ogliastro Cilento risponde alla volontà del Consorzio stesso e delle sue cooperative di valorizzare le aree interne trasformando i bisogni in nuove opportunità di crescita sociale ed economica per il territorio”. “E’ dunque così – replica Falcone – che s’ intende valorizzare il territorio? Questo sarebbe il modo per far accrescere il territorio socialmente ed economicamente? I bisogni di chi dei clandestini ? e gli italiani? Tutto ciò ha a dir poco del grottesco”.

“Sarebbe stato più opportuno – evidenzia – chiedere alla popolazione del luogo cosa ne pensassero e se fossero d’accordo, magari avrebbero raccontato che gli occupanti non sono tutti richiedenti asilo ma molti sono clandestini, nullafacenti giunti fin qua perché nei loro paesi l’Italia viene descritta come il paese di Bengodi del Boccaccio, dove regna l’abbondanza e tutti possono mangiare e bere a volontà e dove le case te le regalano; o che spesso scappano e vagano per le strade fintantoché non vengono ripresi dai carabinieri”.

Quindi l’affondo finale: “Queste sono cose che non si dicono come la cresta che queste cooperative fanno sulla pelle di questa gente; d’altronde è storia di poche settimane fa, già denunciata, dei ticket pasto per i migranti intascati dai responsabili del centro di accoglienza di Capaccio a conferma di come questo sia per molti un business e basta”.

“Certo – conclude Falcone – per un territorio che fonda la sua economia soprattutto sul turismo l’idea di convertirsi in una economia dell’accoglienza profughi, clandestini ecc. è allettante; a quando il campo Rom? Di una cosa però sono sicuro, alle prossime elezioni amministrative i cittadini di Ogliastro Cilento e dintorni si ricorderanno di questo e sapranno chi non votare e chi invece gli è stato vicino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home