Attualità

Capaccio Paestum, dischetti dispersi in mare dal depuratore: rischio anche per gli animali

Due tartarughe li avevano inghiottiti

Redazione Infocilento

24 Giugno 2018

CAPACCIO PAESTUM. Sono passati oltre tre mesi da quando migliaia di dischetti plastici appartenenti al depuratore di Capaccio Paestum di località Valorato sono finiti in mare. Una vera e propria invasione che ha toccato prima le coste italiane di Campania, Lazio e Toscana, per arrivare poi in Liguria e lungo il litorale francese.

Sull’accaduto indaga la magistratura mentre l’impianto è stato sequestrato dagli uomini della Capitaneria di Porto. Intanto, oltre l’impatto ambientale, si iniziano ad avvertire anche gli effetti sugli animali di quello che molti considerano un vero e proprio “disastro ambientale”. E’ quanto rende noto Clean Sea Life, il progetto cofinanziato dalla Comunità Europea che si occupa della salvaguardia dell’ambiente marino con un’attività costante di sensibilizzazione e monitoraggio dei rifiuti in mare. L’organizzazione è stata in prima linea nell’attività di controllo dei dischetti, tanto da organizzare anche delle attività di raccolta.

Proprio da Clean Sea Life arriva il nuovo allarme: “Mentre molti dischetti galleggiano ancora in mare e continuano, inarrestabili, il loro viaggio (le ultime segnalazioni li danno a Sete, in Francia, a 200 km dalla costa spagnola, e in Sicilia a Ustica e Milazzo), cominciano ad arrivare le prime prove dell’impatto sugli animali: i nostri colleghi francesi François Galgani e Françoise Claro ci hanno appena segnalato due le tartarughe che li hanno inghiottiti e che illustrano la loro scoperta in questa notizia”, fanno sapere.

Secondo il rapporto degli ambientalisti d’oltralpe, infatti, un paio di giorni fa una tartaruga in cura al centro di Grau du Roi (CESTMed) ha espulso, insieme alle feci, uno dei dischetti sversati in mare dal depuratore. Anche un’altra ritrovata morta li aveva inghiottiti.

“Non sappiamo quando e dove li abbiano mangiati, una delle due era stata marcata in Italia. ma di certo questa è la prima prova dell’impatto dei dischetti su una specie protetta”, fanno sapere dal gruppo ambientalista.

Ovviamente non vi può essere prova che i dischetti siano proprio quelli provenienti da Capaccio, ma da Clean Sea Life precisano che sono dello stesso tipo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home