Cilento

Novi Velia: su De Vita “l’ombra” dell’inelegibilità

Il sindaco intanto forma la sua squadra di governo

Carmela Santi

24 Giugno 2018

NOVI VELIA. Da un accertato caso di incompatibilità, ad un presunto caso di ineleggibilità. Non trova pace la vita politico amministrativo del comune di Novi Velia. Il risultato delle ultime elezioni, con la vittoria netta e schiacciante di Adriano De Vita – quasi il doppio dei voti sulla lista sostenuta dal consigliere regionale Maria Ricchiuti – sembrava aver chiuso la partita. Invece no. Un nuovo colpo di scena. L’ex sindaca è pronta con l’attuale minoranza, tra cui il candidato a sindaco Angelo Giordano, a portare in consiglio l’ineleggibilità del sindaco Adriano De Vita, in quanto direttore sanitario dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

«Come gruppo di minoranza – spiega la Ricchiuti – richiamiamo una norma del testo unico degli enti locali che prevede l’ineleggibilità come sindaco di chi riveste il ruolo di direttore sanitario. Questa norma mira a tenere fuori la politica dalla gestione della sanità».

«Fantasie – replica a caldo il neo sindaco – la norma fa riferimento a chi dirige una azienda sanitaria. L’ospedale San Luca è un Dea di primo livello. Smettiamola di perdere tempo e pensiamo a ricostruire il comune di Novi Velia dalla macerie provocate da chi lo ha amministrato prima di noi». La vicenda ha animato il primo consiglio comunale di ieri sera con l’insediamento ufficiale del neo sindaco e della neo maggioranza.

Matteo Ricchiuti, ex assessore comunale della giunta Ricchiuti,quale candidato consigliere più votato con oltre 140 voti sarà il nuovo vicesindaco. A completare la giunta Giuseppina Speranza, assessore con diverse deleghe tra cui le politiche sociali. «Mi auguro – dice – che il nostro comune possa respirare aria nuova, e in particolar modo che si ritrovi una sinergia per benecomune».

Su ben altra posizione la Ricchiuti. «Il dato elettorale si rispetta – dice – Però sinceramente risultano inappropriate e fuori luogo le dichiarazioni sventolate di voler ricostruire il paese che è stato amministrato anche da loro negli ultimi otto anni. Nel mio primo mandato, De Vita è stato capogruppo di maggioranza, Michele Guida e Giovanni Guzzo assessori.Dal 2014 al 2017 al mio fianco ci sono stati Giovanni Guzzo e Matteo Ricchiuti rispettivamente vice sindaco e assessore. Quindi hanno distrutto il paese per poi ricostruirlo o vogliono continuare a distruggerlo?».

L’idillio politico tra il direttore sanitario e il consigliere regionale nacque otto anni fa. Fu De Vita a scegliere una giovanissima Ricchiuti quale candidato a sindaco. Poi tre anni fa la sfida per la poltrona di primo cittadino vinta dalla Ricchiuti. Il confermato sindaco resta in carica solo tre anni. La minoranza avvia la procedura per la sua incompatibilità dopo l’elezione al consiglio regionale. La vicenda arriva in tribunale. A pochi giorni dal voto di giugno la decisione della Cassazione: il sindaco Maria Ricchiuti, nel frattempo caduta con le dimissioni dei consiglieri di maggioranza, era incompatibile. «Altra storia – ribadisce De Vita – siamo sereni e concentrati sul lavoro da fare. La mia eleggibilità non è in discussione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home