Cilento

Castellabate: novità per scuola e fibra ma l’opposizione attacca: “E’ tutto un bluff”

Lo Schiavo: "I cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie"

Ernesto Rocco

24 Giugno 2018

CASTELLABATE. Novità in ambito scolastico e arrivo della fibra ottica nel comune cilentano. Due notizie importanti, annunciate in questa settimana, che non hanno mancato di suscitare polemiche. In particolare il primo cittadino, Costabile Spinelli, ha reso noto che “l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato l’organico di diritto per le scuole del primo ciclo d’istruzione del prossimo anno scolastico 2018/2019”. In tale contesto da settembre ci saranno quattro classi prime di scuola secondaria di primo grado (una a Castellabate Capoluogo, una a San Marco, le altre due a Santa Maria). Ulteriore novità, l’istituzione di una seconda sezione presso la scuola dell’infanzia di Castellabate. Per il primo cittadino questi risultati sono stati ottenuti “Grazie al lavoro sinergico tra la Direzione dell’Istituto Comprensivo Castellabate e l’Amministrazione Comunale”. Quanto alla banda larga, invece, gli amministratori di Castellabate avevano sottolineato l’importanza del servizio, precisando come il Comune fosse tra i primi a dare il via all’attività.

La replica del consigliere Lo Schiavo

Eppure, se per l’amministrazione comunale queste sono novità importanti, per Alessandro Lo Schiavo, consigliere comunale di minoranza, tutto questo è “un bluff”.

“In questi giorni abbiamo assistito ancora una volta alla fiction targata Spinelli&co. In due distinti post si è parlato di formazione delle classi scolastiche del prossimo anno e di fibra. Bene, in entrambi i casi il Comune e il Sindaco non hanno nessun merito”, fa sapere. “Il Sindaco, ormai cronicamente afflitto dalla ricerca della credibilità/notorietà perduta – dice Lo Schiavo – è diventato prima dirigente scolastico (alludendo che fosse anche merito suo se si formano le classi, roba da ridere) e poi amministratore delegato della società che installerà la fibra. Ci avete fatto caso che sul tabellone dei lavori non c’è traccia del Comune di Castellabate? Il motivo è semplice … Non c’entra nulla, zero! Però sono bravi a comparire per la foto di rito e far sembrare che sia farina del loro sacco. È ora di finirla con questi bluff”.

Di qui l’invito al sindaco e alla sua amministrazione, ad occuparsi dei veri problemi che vive il territorio: “Invitiamo il Sindaco&co ad andare sul Lungomare Perrotti che in piena estate è ancora in condizioni pietose, a controllare i vari pozzetti che esplodono come fuochi cinesi, a pulire in modo serio le spiagge, a garantire una viabilità decente, ad asfaltare le strade, ad abbassare le tasse…insomma invitiamo ad amministrare perché i cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home