Attualità

Sport in Comune: in mattinata la finalissima regionale a Capaccio-Paestum

La manifestazione riservata ai più giovani è arrivata alla seconda edizione

Christian Vitale

23 Giugno 2018

In mattinata, verso le 9.30 nell’area archeologica di Paestum, circa 500 bambini, di età compresa tra gli 8 e i 10 anni, hanno dato vita alla finale regionale, che ha seguito quella provinciale di inizio mese, dell’edizione numero due di “Sport in Comune”. Apertura di giornata affidata alle majorettes di Capaccio-Paestum, apripista delle delegazioni dei comuni in gara, e al tenore Luigi Conforto, che ha intonato l’Inno di Mameli davanti al “Tempio Nettuno”.

Hanno fatto seguito le dichiarazioni del sindaco Franco Palumbo, di Alfonso Andria, rappresentante del Parco Archeologico di Paestum, e di vari esponenti del C.O.N.I., Guglielmo Talento, Sergio Roncelli, Matteo Autuori e Paola Berardino. L’attenzione poi si è spostata sull’attività agonistica: i giovani partecipanti, in rappresentanza di 21 comuni campani hanno dato vita a gare sportive diverse, promosse dal Comitato Regionale Campano del CONI e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum per il quale era presente Franco Sica, assessore allo sport.

Durante l’intera mattinata si sono alternate sfide varie tra cui: atletica, bocce, ciclismo, judo, arti marziali, minibasket, pallavolo, pallamano, pattinaggio, tennis, tennistavolo e circuito motorio.
A conclusione della rassegna sono stati premiati i ragazzi che si sono distinti nelle singole discipline.
Per il nostro territorio qualificati alla finalissima i comuni di Camerota, Castelnuovo Cilento e Capaccio-Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home