Cilento

Odori nauseabondi nell’aria, il sindaco di Capaccio accusa cittadini, stampa e comuni limitrofi

Sindaco in crisi, scarica le colpe sugli altri

Redazione Infocilento

23 Giugno 2018

“La questione degli odori nauseanti durante le ore serali, soprattutto in alcune zone del territorio, è già stata sottoposta all’attenzione del Comando di Polizia Locale e delle Autorità Competenti al fine di individuare la provenienza, quasi certamente da due Comuni limitrofi, dove insistono un impianto biogas e una fognatura a cielo aperto, contro i quali si sta valutando di agire legalmente per tutelare la salute dei nostri cittadini e l’immagine di Capaccio Paestum. Non è ammissibile che chi sa di avere questo problema, perché dotato di impianti industriali che funzionano male e che producono i miasmi, faccia finta di nulla”. Parole del sindaco Franco Palumbo che ormai in piena crisi, a causa di un consenso che giorno per giorno viene meno, mostra tutto il suo nervosismo prendendosela con i comuni limitrofi, la stampa e addirittura i cittadini.

“È ancora più scandaloso assistere ad azioni mediatiche che danno credito all’opinione social di poche e rancorose persone che non amano la nostra Città e che sanno solamente odiare – accusa un furente e quanto mai nervoso Palumbo – Onestamente, sono fiero di non rappresentare questo 1% della comunità che non vuole il bene di Capaccio Paestum”.

Il primo cittadino, poi, interviene sulle dure polemiche che si stanno levando da ogni angolo della città verso di lui e verso la sua amministrazione comunale: “Ho letto perfino di comitati anti-Palumbo a Tavernelle, probabilmente chi ha scritto si è basato sul commento di un singolo cittadino che rappresenta solo se stesso visto che a Tavernelle il Sindaco sta facendo ciò che altri non hanno fatto per decenni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home