Attualità

Trasporti, due comuni del Cilento chiedono l’istituzione di una linea per limitare i disagi

Iniziativa di Roccadaspide e Piaggine

Comunicato Stampa

23 Giugno 2018

Pullman

Attivare una linea di trasporto pubblico tra le aree interne della Valle del Calore e la città di Roccadaspide: è la richiesta che i sindaci di Roccadaspide e Piaggine, Gabriele Iuliano e Guglielmo Vairo hanno deciso di rivolgere alla Provincia di Salerno per risolvere una parte dei problemi legati agli spostamenti sul territorio. Nella nota, inviata anche al Prefetto di Salerno, i due sindaci ricordano i forti disagi legati alla chiusura della strada provinciale che collega Roscigno e Sacco, avvenuta otto anni fa a seguito della caduta di massi dal costone roccioso.

Prima della chiusura, la linea di trasporto pubblico affidato alla Società Autolinee Pecori collegava il comune di Laurino con quello di Roccadaspide, passando per Piaggine e la frazione Villa Littorio di Laurino. La necessaria chiusura della strada per ragioni di sicurezza, con la conseguente soppressione della linea, ha arrecato moltissimi disagi ai cittadini, in primo luogo agli studenti che si recano a Roccadaspide per frequentare le scuole superiori, ma anche a tutti i cittadini che si devono recare all’ospedale, al Distretto Sanitario, al Piano di zona e a tutti gli altri uffici e servizi erogati.

In ragione di ciò i due sindaci chiedono “di voler attivare in via provvisoria e nelle more della riapertura della strada provinciale Sacco-Roscigno – e quindi della riattivazione della precedente linea di trasporto pubblico, una linea alternativa e provvisoria che partendo da Laurino passi per Piaggine e Villa Littorio per poi congiungersi ed intersecare lungo la strada provinciale Isca-Tufolo al bivio di Bellosguardo la linea attualmente in funzione proveniente da Roscigno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home