Alburni

Cilento e Alburni celebrano la “Giornata del Rifugiato”

Domani il battesimo della piccola Daniela Oteghile

Katiuscia Stio

22 Giugno 2018

“Giornata del Rifugiato”. In tutta la provincia di Salerno i centri Sprar celebrano l’evento dedicato agli uomini e alle donne che fuggono dalla guerra, dalla tortura e dalla persecuzione.

«Oggi più che mai, è importante ribadire la necessità di una politica di accoglienza e integrazione contro ogni tipo di discriminazione razziale e religiosa» è il messaggio degli operatori del Consorzio La Rada, che gestisce i centri Sprar di Ottati e Piaggine.

Appuntamento ad Ottati

Domani, sabato 23 giugno, l’appuntamento è ad Ottati. «Il periodo storico in cui viviamo racconta di un’Italia con un tasso di natalità tra i più bassi d’Europa. Il campanello d’allarme suona in maniera ancor più assordante se rapportato alle nascite che si registrano nei borghi rurali.- dichiarano dal centro- Ed è proprio qui che i flussi migratori rappresentano senza dubbio una concreta opportunità di ripopolamento dei territori. È quanto avvenuto a Ottati, sede di uno dei nostri SPRAR, dove le famiglie accolte hanno reso possibile l’incremento della natalità del piccolo borgo cilentano, con il conseguente mantenimento delle classi scolastiche. In questo scenario s’inserisce il programma scelto per la celebrazione della Giornata del Rifugiato». Nella giornata di domani, nel centro alburnino, la comunità prenderà parte al battesimo della piccola Daniela Oteghile. I saluti del sindaco Eduardo Doddato ed infine un pranzo conviviale alle Cascate dell’Auso ascoltando i racconti e le storie dei rifugiati.

Appuntamento a Piaggine

PIAGGINE celebra la giornata domenica 24. « Abbandonare il caos della città e lasciarsi investire dalla tranquillità del borgo rurale. Depurarsi dallo smog respirando gli odori della natura. Dimenticare il frastuono cittadino facendosi cullare dal cinguettio degli uccelli»- è l’invito dei nostri ospiti dello SPRAR di Piaggine che, per celebrare la Giornata del Rifugiato, promuovono per il prossimo 24 giugno “Camminamm assiem”, passeggiata itinerante attraverso cui riscoprire il fascino del piccolo borgo alle pendici del Monte Cervati, esperendo la bellezza e la condivisione dell’interculturalità. Il tutto anticipato dalla proiezione del docufilm “Human”. “Piaggine ospita tre centri di accoglienza per migranti e ne ha compreso il valore e l’importanza – dichiara il sindaco Guglielmo Vairo – queste persone, che non sono delinquenti come qualcuno dice, ci stanno aiutando a ripopolare le aree interne che altrimenti sarebbero destinate a finire ed a combattere il calo vertiginoso delle nascite. L’accoglienza diffusa è un bene, può essere accettata dai territori senza particolare difficoltà nel segno della sostenibilità e dell’arricchimento culturale ed economico delle aree che si prestano. Grazie a La Rada per averci mostrato come si fa e per l’impegno che quotidianamente mette a servizio dei più deboli senza perdere di vista le esigenze delle comunità”.

Nei giorni scorsi altre iniziative erano state organizzate a Torre Orsaia ed Ogliastro Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home