Attualità

Palinuro riscopre un nuovo tesoro: domenica s’inaugura il “Tratto del Pellegrino”

Il Sentiero della Primula si arricchisce con un tratto caratterizzato da piante rare e uccelli d'ogni specie

Redazione Infocilento

21 Giugno 2018

Domenica 24 giugno a Palinuro verrà inaugurato un nuovo suggestivo percorso che andrà ad arricchire il Sentiero della Primula, ovvero il Tratto del Pellegrino, sul promontorio già noto per la presenza di antiche torri costiere.

InfoCilento - Canale 79

È la ri-scoperta di uno scenario unico, sulle falesie a sud-ovest, dove una volta transitavano vedette e militari per il collegamento tra le edificazioni difensive. Ancora non si conosceva, infatti, la base perimetrale di una vecchia postazione trovata su punta Iacco.

Un tracciato che finalmente porta a scoprire tutte le punte di Capo Palinuro, tra i vecchi muri a secco delle coltivazioni, le torri e la natura incontaminata. Un posto speciale contraddistinto da piante rare come la Primula di Palinuro e la Granata rupicola, e da uccelli di ogni specie che l’hanno scelto come casa. Tra questi appunto il falco pellegrino che dà il nome al percorso.

La passeggiata inaugurale è fissata per le ore 18.00 di domenica 24 giugno. L’appuntamento è al parcheggio del porto. L’iniziativa di recuperare questo sentiero è dei volontari di Eso es Palinuro e Circolo 19 che, in collaborazione tra loro, hanno pensato e realizzato questa iniziativa finalizzata a riscoprire un nuovo tesoro del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home