All news

Estate a tavola: 5 alleati contro il solleone

Estate a tavola: 5 alleati contro il solleone

Redazione Infocilento

20 Giugno 2018

Spiaggia

Contro il solleone è bene prendere le dovute precauzioni. La raccomandazione non vale solo in spiaggia, ma anche a tavola, dove ci riforniamo dell’energia di cui abbiamo bisogno durante la giornata e assumiamo cibi che ci forniscono idratazione e protezione. Ecco i cinque alimenti che non dobbiamo farci mancare quest’estate.

InfoCilento - Canale 79

L’anguria per combattere la ritenzione idrica

Simbolo per eccellenza dell’estate, l’anguria è un frutto rinfrescante, ottimo per combattere l’afa. Costituita per il 90 % da acqua, è anche un ottimo idratante, ricco tra l’altro di vitamina A, C e sali minerali. La quantità di potassio contenuta in questo frutto ha effetti positivi sulla pressione arteriosa e in generale sulla circolazione sanguigna, che in estate possono mettere a dura prova i nostri piedi e le nostre gambe. Presa come antipasto, dolce o spuntino, l’anguria contrasta la ritenzione idrica, e deve essere sempre la benvenuta sulle nostre tavole.

L’avocado per regolare la glicemia

L’avocado è una fonte di energia eccezionale. Ricco di grassi buoni come gli Omega 3, di antiossidanti come la vitamina E e di vitamina D, che con la luce del sole aiuta a fissare il calcio nelle ossa. Nutriente, contribuisce a diminuire il livello del colesterolo nel sangue e a regolare i livelli di glicemia, una funzione apprezzata quando si cerca di fare una dieta per superare la ben nota prova costume. Un hamburger leggero all’avocado, un’insalata, cous cous o altri piatti sono perfetti per la bella stagione.

La carota per prepararsi meglio al sole

Con il suo contenuto di beta-carotene e vitamina A, che stimola la produzione della melanina, la carota è un ottimo abbronzante naturale, ma non solo. Oltre a preparare gradualmente la pelle alla tintarella, la carota ci aiuta ad evitare i colpi di calore e contrasta i radicali liberi che sono prodotti dall’organismo in seguito all’esposizione al sole. Il trattamento naturale a base di carote può cominciare tre o quattro settimane prima di andare al mare, e proseguire durante le vacanze. Ovviamente una crema solare efficace e con il livello di protezione adeguata è fondamentale.

La pesca, un ricostituente naturale

Ricca di calcio, potassio e ferro, la pesca è un frutto re-mineralizzante, ricostituente e tonificante, fondamentale per recuperare le forze senza appesantirsi quando la colonnina di mercurio s’impenna. Il beta-carotene che si trova nelle pesche, inoltre, aiuta a proteggere gli occhi e la pelle, che mai come in estate hanno bisogno di essere trattati con estrema cura. Semplicemente sbucciate o consumate sotto forma di frullato, le pesche sono un alleato prezioso.

 

L’acqua per fornire la giusta idratazione

Il calore d’estate ci fa sudare più spesso e molto di più rispetto alle altre stagioni. Questo significa che ad alte temperature il nostro corpo tenderà a disidratarsi più facilmente, perdendo l’apporto di acqua e sali minerali fondamentale per la sua esistenza. Bere molta acqua durante la bella stagione è d’obbligo per evitare malori e svenimenti che potrebbero essere la conseguenza inattesa di una disidratazione. La quantità d’acqua da bere ogni giorno è di almeno 2 litri, anche di più se possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home