Cilento

Il Comune di Santa Marina ha il suo programma degli eventi estivi

Ecco il cartellone

Redazione Infocilento

20 Giugno 2018

Policastro

Un calendario ricco di appuntamenti, quello che ci aspetta per l’estate 2018 a Santa Marina e a Policastro Bussentino, che ci accompagnerà nella bella stagione con eventi consolidati nel tempo e nuove manifestazioni.

Programma estivo Santa Marina-Policastro Bussentino:

Il 21 giugno l’appuntamento è sul lungomare di Policastro Bussentino con la “Giornata Yoga”.

23 e 24 giugno ore 20.30 al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” di Policastro Bussentino la diciottesima edizione del “Festival Meridionale dell’Organetto”.

29 giugno dalle ore 21.00 per il divertimento dei più piccoli torna il “Cantabimbo”, la manifestazione si svolgerà presso il Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”.

Il primo luglio ore 21.00, sempre al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”, uno spettacolo affascinante di “Danza Capoeira”, arte marziale brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti.

6 e 7 luglio la commedia “E fu fantasia” al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” a partire dalle ore 20.00.

7 luglio ore 21.00 zona porto di Policastro Bussentino l’esibizione della scuola di danza “Pretty Dance” di Teresa Vigilante.

14 luglio presso il Porto a Policastro Bussentino dalle ore 21.00, lo spettacolo di danza del “Tempio Latino” di Anna Magliano.

15 luglio ore 21.00 al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” si esibirà la scuola di danza Body Line” di Italia Pecorelli.

20 luglio sul lungomare di Policastro alle ore 20.30 a deliziare il palato ci sarà la sagra “Pizzidu e fior di zucca”.

21 luglio Cineteatro Tempio del Popolo alle ore 21.00 lo spettacolo della “Dance Art” di Maria Valeria Moldovan.

27 luglio a partire dalle ore 20.30, per la gioia di grandi e piccini ritorna “La Corrida”, al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”.

29 luglio zona lidi a partire dalle ore 20.30 ci sarà la manifestazione “Bussento Music”, giovani artisti in concerto e per la gioia del palato un percorso gastronomico Cilentano.

Dal 31 luglio al 6 agosto, presso il Cineteatro Tempio del Popolo, si terrà la manifestazione “Pixous Dance and Dream”.

2 agosto lungomare ore 21.00 sfilata Moda e Arte.

3 e 4 agosto lungo la zona del Porto di Policastro ritorna anche quest’anno la “Sagra del Pesce Azzurro”, presso gli stand gastronomici sarà possibile degustare tante prelibate pietanze realizzate con il pescato locale.

7 agosto a Santa Marina alle ore 21.00 la XII edizione del Concorso Poesia Pasquale Fortunato.

8 e 9 agosto nel Centro Storico di Policastro a partire dalle ore 20.30 si terrà la manifestazione “Alle pendici del Castello”, una serata di musica e gastronomia.

10 e 11 agosto a partire dalle ore 18.30 “Santa Marina in festa”, un tuffo nella storia del paese, accompagnato da mostre fotografiche, artigianato, musica e gastronomia.

12 agosto a partire dalle ore 20.30 torna come ogni anno nella contrada Lupinata, la “Sagra della Ruscedda”, delizioso formaggio di capra fresco con pane casereccio arrostito e tante altre prelibatezze.

13 agosto nel centro storico a partire dalle ore 20:30 l’undicesima edizione della “Degustazione della melanzana rossa”.

14 e 15 agosto a Policastro Bussentino feste e fiere Santissima Maria Assunta.

17 agosto presso la Villa Comunale di Policastro alle ore 20.00 la VI edizione della “Festa della Frutta”.

18 e 19 agosto Porto di Policastro Bussentino ore 20.30 “Sagra della Patata”, un ricco menù, dal primo al dolce, tutto a base di patate.

21 agosto Policastro Bussentino la manifestazione “Conte Carafa” rievocazione con abiti realizzati secondo lo stile dell’epoca.

23 agosto sul lungomare di Policastro la manifestazione “Idee Congeniali”.

8 settembre presso il Convento di San Francesco “All Day” giornata di prevenzione medica.

9 settembre a Santa Marina la “Sagra del Soffritto”, piatto tradizione della cucina Cilentana, dal sapore unico e inconfondibile. L’evento, consolidato negli anni, chiude gli appuntamenti estivi del 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home