Cilento

Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, Michelle Grillo presenta: “Io Sono Qui”

Appuntamento domenica 24 giugno alle ore 19, presso Palazzo Bellelli

Omar Domingo Manganelli

19 Giugno 2018

Sarà presentato domenica 24 giugno a Capaccio, nello storico Palazzo Bellelli, “Io sono qui”, il romanzo di Michelle Grillo, classe 1981, giornalista nata in Francia.

InfoCilento - Canale 79

È il quarto appuntamento del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio, ideato da Raffaele Agresti, prima
della chiusura a Luglio, con la Premiazione, a cura di una qualificata giuria. Il parterre sarà composto da Claudio Aprea Assessore alla Cultura del Comune di Capaccio, Milva Carrozza Operatrice Culturale e Maria Rosaria Voccia direttore responsabile del settimanale on line Sevensalerno, Official Media Partner del Festival insieme a Radio Paestum. Una storia imperniata sull’assenza-presenza di una madre amata, desiderata, con cui la giovane protagonista si scontra e si incontra, alla ricerca del proprio posto nel mondo.

“A volte, il posto che occupiamo nel mondo, è difficile da comprendere, soprattutto se hai fatto di tutto per dimenticare e andare avanti, soprattutto se tua madre ti ha abbandonato alla soglia dell’adolescenza. Il rancore è un mostro che ti mangia da dentro: Céline conosce bene quel mostro, è legato al ricordo di sua madre, che l’ha abbandonata quando era poco più che una bambina ed è scappata a vivere a Parigi. Non l’ha più sentita, l’unico esile contatto c’è stato molti anni dopo, ma Céline ha alzato un muro possente di rabbia”. La storia è raccontata proprio dal punto di vista di Céline, un giorno di marzo riceve una telefonata che non si sarebbe mai aspettata: sua madre, la donna che più l’ha delusa, è morta. Sullo sfondo di una Parigi contemporanea, quella dell’attentato terroristico al Bataclan nel 2015, la protagonista, Cèline, cerca la sua vita attraverso foto, carte, e cerca quindi sua madre, ricostruendo così quel profondo legame affettivo, trovando, alla fine, finalmente, sé stessa. L’autrice in una lunga intervista ha raccontato la sua versione: “Il libro parla di dolore e di perdono. Racconta di un rapporto tra una figlia e una madre interrotto bruscamente dopo l’abbandono da parte di quest’ultima. La storia narra dunque di una sofferenza profonda legata al sentirsi negati da chi ha dato la vita. Quello che emerge in questo libro è il percorso di crescita e di accettazione da parte di Céline, figlia abbandonata che, durante il viaggio a Parigi, in occasione del funerale della madre, avrà modo di fare i conti con un passato che credeva di aver superato e scoprirà una verità importante”.

Alla domanda sulle note autobiografiche e se ci sono, in che maniera le ha intessute con la fantasia, l’autrice ha risposto: “Ci sono delle note autobiografiche, ma marginali. Mia madre è francese e quando avevo vent’anni si separò con mio padre e tornò a vivere a Nizza. A partire da questo ho voluto raccontare una storia totalmente inventata. Un romanzo sull’assenza, il suo, come ricerca della presenza di una madre”.

“Inoltre – continua la Grillo – con questo romanzo desideravo far emergere quanto siano fragili i rapporti tra genitori e figli, e di come siamo portati a immaginare madri e padri totalmente infallibili. Al contrario, sono persone, piene di paure che spesso non si sentono all’altezza del loro compito, si capisce questa cosa solo quando si diventa genitori. In chiusura sui progetti nel cassetto, – l’autrice si auspica – “di continuare a scrivere, soprattutto scrivere bene, migliorare la tecnica e continuare a emozionare. Intanto provo con il secondo romanzo e speriamo bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home