Attualità

Capaccio, una piazza intitolata al nonno della cantante Giorgia

Salvò diversi cittadini durante la guerra

Comunicato Stampa

19 Giugno 2018

La piazzetta antistante la Chiesa della Madonna del Granato, a Capaccio capoluogo, sarà intitolata a Mario Giordano, figlio di questa terra che durante il periodo nazi-fascista salvò a Roma numerosi cittadini capaccesi presi di mira dai tedeschi. La Giunta comunale ha dato, quindi, il via libera per l’intitolazione della piazzetta a Mario Giordano, conosciuto anche per essere il nonno della nota cantautrice Giorgia, artista di fama internazionale che spesso torna nella sua amata Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

L’Amministrazione comunale, nello specifico, ha voluto omaggiare Mario Giordano, nato a Capaccio Paestum il 07/09/1913 e deceduto a Roma il 03/06/1988 dove ha svolto le funzioni di Maresciallo di Pubblica Sicurezza presso la Questura della Capitale, per «ricordare le nobili gesta a favore specie della comunità capaccese, dove è nato ed ha vissuto fino all’età di 23 anni».

Il suo amore per la terra natia non è mai venuto meno, tant’è vero che con la famiglia spesso trascorreva lunghi periodi nella casa paterna di Capaccio, mantenendo vive le proprie radici ed i rapporti affettivi con la comunità capaccese.

Egli si distinse, in modo particolare, durante il periodo nazi-fascista, quando, come si legge nelle motivazioni della delibera, «con grande coraggio, rispetto ed abnegazione, e nonostante i grandi rischi per la propria vita e quella dei suoi familiari, ospitò per lunghi periodi cittadini capaccesi presi di mira dai tedeschi, i quali, se scoperti dagli stessi tedeschi o dai fascisti, sarebbero stati condannati a morte».

Egli, infatti, quando si accorgeva di operazioni di rastrellamento da parte dei tedeschi, si posizionava sotto il palazzo ove abitava, indossando la fascia della polizia e, all’arrivo dei tedeschi, assicurava loro che avrebbe condotto le persone “irregolari” in carcere. In realtà, appena terminava il giro di rastrellamento, correva a tranquillizzare i suoi concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home