Alburni

“Mi diverto sicuro”: una proposta di legge per limitare il consumo di alcool e droga

Tra i promotori il sindaco di Roscigno Pino Palmieri

Redazione Infocilento

18 Giugno 2018

Pino Palmieri

Si chiama “Mi diverto sicuro” ed è una proposta di legge, promossa tra gli altri dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri, con l’obiettivo di avviare una politica di messa in sicurezza dei locali di intrattenimento notturni affinché si possano contrastare l’utilizzo di stupefacenti e di alcool.

InfoCilento - Canale 79

Proprio Palmieri l’aveva già proposta nel 2012 in Regione Lazio. Nei prossimi giorni, invece, verrà presentata presso le sedi dell’Università Pegaso a Napoli (lunedì 18 giugno) e Roma (25 giugno). La proposta coinvolge anche il Segretario federale di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi, movimento del quale il primo cittadino di Roscigno è responsabile delle politiche per la sicurezza.

Nel corso dei convegni di Napoli e Roma si affronterà il tema socialmente emergenziale dell’utilizzo di droghe e abuso di alcol tra i giovani e le azioni che si pensa mettere in campo per contrastarli. In particolare l’obiettivo è avviare il confronto per mettere in campo azioni volte al contrasto del consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope e del consumo eccessivo di bevande alcooliche nei locali notturni, finalizzate a prevenire gli incidenti mortali di cui, troppo spesso, i giovani restano vittime nelle notti del loro divertimento. Tra le proposte anche quella di adottare un ‘Codice Etico’ da rispettare per porre fine alle cosiddette ‘stragi del sabato sera’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home