Cilento

Agropoli: lite in centro, turisti in fuga

Due gli episodi accaduti negli ultimi dieci giorni

Carmela Di Marco

18 Giugno 2018

Piazza Agropoli

AGROPOLI.  Liti in pieno centro, davanti agli occhi dei turisti, costretti in fretta e furia ad allontanarsi dai tavolini dei bar. Due gli episodi, accaduti a distanza di dieci giorni l’uno dall’altro.

Il primo lo scorso 7 giugno, il secondo ieri pomeriggio. Teatro di questi spiacevoli fatti piazza Vittorio Veneto.

Dieci giorni fa una lite scoppiò tra due membri della locale comunità rom che iniziarono a darsele di santa ragione tra due bar e un ristorante. Un turista che aveva provato a dividere i contendenti fu invitato in malo modo a non interessarsi alla vicenda. Per fortuna i litiganti vennero poi allontanati senza conseguenze, fatta eccezione per l’indegno spettacolo a cui cittadini e vacanzieri hanno dovuto assistere. Sul posto i carabinieri della compagnia di Agropoli, intervenuti quando ormai la lite era terminata.

Ieri pomeriggio, intorno le 18, sono stati protagonisti di un fatto simile un giovane e un anziano (quest’ultimo aveva con sé un bastone) che dopo uno scontro verbale hanno iniziato a colpirsi con calci e pugni. Un gruppo di turisti del nord Italia, seduto ad un bar per consumare un gelato, è stato costretto ad allontanarsi per non restare coinvolto. A calmare gli animi sono stati prima un ausiliare della sosta e poi gli uomini della polizia locale

“Soprattutto in questo periodo di maggior affluenza di persone sarebbe necessario avere più controlli in centro, non è possibile assistere a queste scene”, è il commento di un commerciante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home