Attualità

Prima Giornata del Microchip a Capaccio, oltre 60 cani registrati

Presto altre iniziative

Redazione Infocilento

16 Giugno 2018

Questa mattina si è svolta la prima Giornata del Microchip organizzata dall’associazione di volontariato Diamoci una Zampa in collaborazione con i medici veterinari dell’Asl, dott. Iannuzzi e la dott.ssa Schettini.
Oltre 60 i cani registrati all’anagrafe canina.

“Siamo soddisfatti perché l’iniziativa è stata apprezzata dalla cittadinanza e soprattutto perché la riteniamo un primo passo fondamentale verso la sensibilizzazione del fenomeno randagismo. Ringraziamo il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Pagano, l’Assessore allo Sport Francesco Sica, il Dirigente Responsabile Asl Gianfranco Masiello e gli amici dell’associazione Altavilla Dà La Zampa che ci hanno onorato della loro presenza.
Grazie a Don Donato Orlando, Parroco della parrocchia di San Vito di Capaccio Scalo, protettore dei cani che ha benedetto tutti i cani presenti.

Un contributo fondamentale è stato anche quello degli sponsor.

Un particolare grazie va a noi, volontari dell’associazione Diamoci una Zampa che giorno dopo giorno con spirito di sacrifico spinto da amore incondizionato verso i quattro zampe e per il nostro territorio, cerchiamo di dare un aiuto concreto alla risoluzione del randagismo”. Questo il commento dei promotori dell’iniziativa.

Presto seguiranno altri eventi per i quattro zampe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

Sapri: questa mattina il cerimoniale cittadino in onore del patriota Carlo Pisacane

Un momento per commemorare un personaggio politico che ha fatto la storia dell'Italia e soprattutto della cittadina del Golfo di Policastro

Monsignor Salvatore Della Pepa: 61 anni di sacerdozio, fede e memoria del Cilento

Il Cilento celebra Monsignor Salvatore Della Pepa per 61 anni di sacerdozio. Una vita dedicata a fede, cultura e storia locale, da Zoppi a Acciaroli

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Tari: Giungano in controtendenza, calano le tariffe

L'ultimo consiglio comunale ha previsto notevoli riduzioni delle tariffe della Tari per il 2025. Ecco tutte le novità

Luisa Monaco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Torna alla home