All news

Blog Tour Cilento 2018, tra territorio e dieta mediterranea

Si comincia domani

Comunicato Stampa

16 Giugno 2018

Per il quarto anno consecutivo Dieta del Cilento, portale sulla Dieta Mediterranea in collaborazione con Genuini Cilento di Autari Mazzarella, e grazie al coordinamento della blogger Ornella Buzzone, promuove un Blogger Tour nel Cilento dal 17 al 19 giugno 2018.

Le 5 blogger coinvolte sono: Ornella Buzzone di fattoincasaepiubuono.it, Felicia Sangermano di liciasangermano.it, Serena Bri di cucinaserena.it, Maria de Santo bionditudine.it e Valeria Pezzeri Style or not. Le 5 partecipanti, tutte donne che amano il buono, ma anche il bello, avranno la possibilità di visitare parte del Cilento, area felice situata nella parte bassa della provincia di Salerno, dove negli anni ’70 è nata la Dieta Mediterranea grazie al biologo nutrizionista americano Ancel Keys ed ai suoi studi sui comportamenti alimentari, e non solo, dei residenti del posto.

Il Cilento, oltre ad essere il Parco Nazionale più grande d’Italia per estensione, ed oltre ad essere noto per le sue diverse spiagge premiate da anni con bandiere blu, punta ad un turismo che vada alla ricerca del mangiar bene, della qualità nell’alimentazione, del cosiddetto km0.

Il tour, insieme ad altre attività di comunicazione che vengono realizzate, ha proprio quest’obiettivo: promuovere la Dieta Mediterranea comunicando il territorio dove è stata codificata. Anche grazie alle diverse partnership realizzate in quattro anni. Con l’augurio che il Cilento – grazie alle sue bellezze naturali, ai suoi mari cristallini ed alla caratteristica qualità e cultura alimentare – diventi una delle località turistiche più ambite a livello nazionale. Main sponsor del tour sono, Birra Kbirr, la birra di Napoli e Pasta Gentile di Gragnano.

Diverse le strutture che verranno visitate: si partirà da Genuini Cilento, a San Mauro Cilento, dove la cuoca Carmela Baglivi svelerà alcune ricette cilentane. Saranno visitati anche l’agriturismo Borgo in Pietra di Galdo (Pollica), il ristorante Il Rosso e Il Mare nel piccolo centro di Acciaroli, l’agriturismo Il Mulino, lo stabilimento balneare Club Marina Piccola ed infine il Residence Tre Palme, zona Caleo ad Acciaroli. I blogger concluderanno il tour alla pizzeria Da Zero nella sede di Agropoli e visita al labroatorio Storie di Pane. Il tour sarà seguito dai social network di Dieta del Cilento, Genuini Cilento oltre che da tutti i blogger partecipanti. Gli hashtag ufficiali saranno #blogtourcilento18 , #dietadelcilento #genuinicilento #cilento_foodandplaces.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home