Attualità

M5S, Cammarano: “Consorzio Paestum, via il commissario che ha risanato i conti per nominare un politico”

Il consigliere regionale: “Con il cambio di linea si rischia di vanificare l’opera di rilancio avviata da Franza”

Comunicato Stampa

15 Giugno 2018

Michele Cammarano

“Il caso della riconferma del commissario Biagio Franza al Consorzio di bonifica Paestum è l’ennesimo di una meritocrazia al contrario. Un tecnico preparato che, vicenda più unica che rara, si è reso protagonista di una operazione di rilancio di un ente che ha ereditato un autentico disastro amministrativo unito, è riuscito in meno di due anni a rimettere in sesto i conti e a far decollare, con non poca difficoltà, procedure da tempo in fase di stallo per una nuova classificazione dei terreni, viene inspiegabilmente messo alla porta. Ad avvicendarlo, secondo organi di stampa, sarà un politico della stessa area del governatore della Campania, con dubbie competenze su un settore strategico e delicato per la nostra regione qual è quello dell’agricoltura. Ancora una volta la politica nomina la politica, fregandosene delle competenze e del buon operato di un tecnico grazie al quale tra l’altro, lo scorso anno, gli agricoltori dell’area del Consorzio sono stati tra i pochi ad avere l’acqua”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, a margine del question time in Consiglio regionale sul caso del Consorzio di Bonifica Paestum.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo interrogato la giunta sui motivi della mancata conferma del commissario uscente e la risposta dell’assessore ha purtroppo dato conferma ai nostri sospetti. Se è vero che l’incarico commissariale è stato sempre indirizzato al ripristino delle condizioni per l’indizione di nuove elezioni, come confermato dalla giunta in aula, è anche vero che il mancato raggiungimento di questo obiettivo non ha impedito l’amministrazione regionale a rinnovare l’incarico per ben due volte. Una incongruenza e un paradosso. Riconoscendo di fatto una indiscutibile attività di risanamento da parte del commissario Franza, per quale motivo adesso si cambia linea, con la nomina di un politico? Corriamo il rischio, a fronte di questa scelta, di vanificare un lavoro di ripristino della regolarità dell’ente ancora una volta a danno degli agricoltori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home