Attualità

Agropoli: sul parcheggio “Landolfi” non si torna indietro

Coppola: le valutazioni si faranno a tempo debito

Sergio Pinto

15 Giugno 2018

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. Nessun passo indietro sul parcheggio “Gino Landolfi”, dall’1 giugno trasformato in area di sosta a pagamento.

InfoCilento - Canale 79

A 15 giorni dalla sua istituzione, in realtà, la realizzazione di strisce blu non si è rivelata l’opzione migliore: per quasi la totalità del tempo, l’area risulta vuota. Sono pochi, infatti, gli automobilisti che hanno deciso di lasciare lì l’auto pagando 1 euro l’ora. Insomma un vero e proprio flop.

In crisi soprattutto i commercianti che chiedono, se non un passo indietro, quantomeno una maggiore flessibilità e l’istituzione del disco orario per la prima ora, in modo che gli automobilisti paghino il parcheggio soltanto dalla seconda ora. Ma i problemi non riguardano soltanto i negozianti. C’è da sottolineare, infatti, che dall’inizio del mese, il fenomeno del parcheggio selvaggio si è intensificato, vanificando i risultati ottenuti in questi dieci anni di istituzione del parcheggio gratuito al “Landolfi”. Ora si trovano auto ferme in tutte le stradine secondarie o in seconda fila lungo il centralissimo viale Europa o il corso Piave.

«La situazione è al momento in fase sperimentale – ha chiarito il primo cittadino Adamo COppola – Certamente tutto è migliorabile, ma adesso è ancora presto per poter tirare le somme e tracciare un bilancio. Lo faremo a tempo debito, quando il nuovo sistema di parcheggio a pagamento dell’area del “Landolfi” sarà entrato a regime».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home