Attualità

Plastic Radar, fermiamo i rifiuti di plastica in mare

Anche in Cilento l'iniziativa lanciata da GreenPeace Italia

Chiara Esposito

13 Giugno 2018

La Costa Cilentana è ormai da anni rinomata per le sue magnificenze, per la bellezza naturalistica che la contraddistingue e per la qualità delle acque di  balneazione e dei lidi premiata e riconosciuta dalla Fee ( Foundation for Environment Education). I dodici drappi Blu che sventolano nel Cilento sono, per questo piccolo paradiso costiero,un segno di riconoscimento e di apprezzamento in tutta  Italia e non solo: ogni anno, infatti, sono sempre di più i turisti che scelgono la terra cilentana come meta per le loro vacanze.

InfoCilento - Canale 79

Spiagge chilometriche, calette segrete, grotte da esplorare, scogliere modellate dal sole e dal vento, borghi marinari…e tanto altro ancora.

Come ogni anno però, le spiagge devono far  i conti con persone, autoctone e non, che non rispettano l’ambiente e che tristemente lasciano rifiuti di plastica sulle battigie.  Per evitare che tutto questo possa, creare danni al territorio e alle tante specie marine che vivono in queste zone, basterebbe rispettare le leggi  d’avanguardia che sono, negli ultimi anni, presenti in Italia. Un forte senso civico e l’ amore per la propria Terra devono essere alla base del rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. Ed è proprio per questi motivi che l’associazione GreenPeace che opera in tutta Italia, utilizza da sempre  “azioni dirette per denunciare in maniera creativa i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace.”

Ed è per questo che il  01 giugno è partita un’iniziativa che permette di segnalare a chiunque i rifiuti di plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. Tutti possono essere i protagonisti di questo progetto inviando le segnalazioni su Whatsapp, al numero +39 342 3711267, puntando così l’attenzione su un grosso problema che, mai come negli ultimi tempi, affligge la nostra Terra.

Sarà necessario scattare una foto del rifiuto, facendo in modo che sia riconoscibile il marchio o il tipo di plastica di cui è costituito,e inviarla con le coordinate geografiche del luogo dove è stato trovato. Così, sul sito plasticradar.greenpeace.it, sarà possibile sapere quali sono le tipologie di imballaggi più comuni nei mari italiani. Una lodevole iniziativa che, in queste ore sta facendo il giro del web, attraverso i canali social, anche grazie ai tanti ragazzi cilentani che hanno a cuore l’amore e il rispetto per la propria terra natia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home