Attualità

Capaccio, al via i controlli della polizia locale sulla differenziata

Comunicato Stampa

15 Luglio 2015

Da tempo l’amministrazione di Capaccio ha predisposto un capillare programma di controlli sulla raccolta differenziata ed il conferimento dei rifiuti: ieri ha preso il via la fase più serrata dei controlli, che interesseranno tutto il territorio comunale, dalla costa alla collina. La Polizia Locale ha effettuato anche controlli in borghese per verificare il corretto conferimento dei rifiuti, elevando in località Torre di Paestum i primi verbali con relativa sanzione grazie a questa modalità d’intervento.

InfoCilento - Canale 79

«Con notevoli sforzi e la collaborazione dei cittadini abbiamo raggiunto ottimi risultati nella raccolta differenziata dei rifiuti, tanto da avere ottenuto il primo posto in categoria per la provincia di Salerno nella speciale classifica dei Comuni Ricicloni. – afferma il sindaco Italo Voza – Purtroppo, come avviene un in tutte le località turistiche, le percentuali di raccolta differenziata scendono d’estate, invece noi puntiamo a mantenerle più alte possibile».

«Il nuovo sistema di raccolta differenziata e la nuova impostazione ci ha portato a passare in due anni dal 52% al 63%, fino al 68% dei primi sei mesi del 2015. – precisa l’assessore alle Politiche Ambientali, Eustachio Voza – Si tratta di un ottimo risultato, ben oltre le previsioni di breve periodo, raggiunto grazie alla sensibilità della cittadinanza di Capaccio Paestum e delle imprese del territorio».

I controlli e le verifiche proseguiranno per tutta l’estate e in tutte le fasce orarie ed interesseranno sia privati cittadini che strutture ricettive, per assicurarsi che tutti effettuino in modo corretto raccolta e conferimento, differenziando i rifiuti nel rispetto del vigente regolamento, secondo tipologia e giorni ed orari prestabiliti.

«Sin dal primo momento abbiamo abbandonato la strada più punitiva a favore delle multe “progressive”, che partono da 150 euro per arrivare a 300 e a 500 euro solo alla seconda e alla terza violazione. Anche l’azione della polizia municipale sotto il comando del capitano Natale Carotenuto è solo un aspetto del complesso sistema di educazione e prevenzione che, grazie alla collaborazione di tutti, sta dando un risultato che speriamo ci consenta di puntare a breve al 70%» conclude l’Assessore Voza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Torna alla home